5 glossario, Glossario -16 – Konica Minolta magicolor 7460CK Manuale d'uso
Pagina 487

11
Appendice
11-16
magicolor 7460CK
11.5
Glossario
Termine
Definizione
10Base-T/100Base-TX/
1000Base-TX
Uno standard Ethernet, costituito da un cavo composto di coppie di
fili di rame ritorti. La velocità di trasmissione è di 10 Mbps con il
10Base-T, di 100 Mbps con il 100Base-TX e di 1000 Mbps con il
1000Base-TX.
Anteprima
Una funzione che consente di visualizzare un'immagine prima di ela-
borare un lavoro di stampa o scansione.
AppleTalk
Il nome generico della suite di protocolli sviluppati da Apple
Computer per le reti di computer.
APS
“Impostazione “Auto Selezione Carta””
ATS
Funzione automatica di cambio di vassoio per l'alimentazione della
carta (ATS = Auto tray select).
bit
Abbreviazione di Binary digit (Cifra binaria). La più piccola unità di
informazioni (quantità di dati) in un computer o una stampante.
Rappresenta i dati utilizzando 0 o 1.
BMP
Abbreviazione di Bitmap. Un formato di file per salvare i dati imma-
gine che utilizza l'estensione .bmp. Usato generalmente sulla piatta-
forme Windows. E' possibile specificare la gamma del colore da
monocromatico (2 valori) al colore pieno (16.777.216 colori). Comu-
nemente le immagini non sono compresse quando vengono salvate.
Bonjour
Una tecnologia di rete di Macintosh per il rilevamento automatico
delle periferiche connesse alla rete e per la configurazione delle im-
postazioni. Precedentemente denominato “Rendezvous”, il nome è
stato cambiato in “Bonjour” a partire dalla versione di Mac OS X
v10.4.
BOOTP
Abbreviazione di BOOTstrap Protocol (Protocollo BOOTstrap). Un
protocollo in cui un computer client sulla rete TCP/IP specifica auto-
maticamente da un server le impostazioni della rete. Attualmente è
utilizzato principalmente il DHCP, che è un protocollo avanzato ba-
sato sul BOOTP.
Browser Web
Software come Internet Explorer e Netscape Navigator per la visua-
lizzazione delle pagine Web
Buffer della stampante
Area di memoria utilizzata temporaneamente per l'elaborazione dei
dati di un lavoro di stampa.
Byte
Unità di informazioni (quantità di dati) in un computer o una stam-
pante. La configurazione di 1 byte equivale a 8 bit.
Carattere di schermo
Un carattere per la visualizzazione di testo e simboli su un monitor
CRT
Carattere vettoriale
Un carattere che utilizza linee e curve per visualizzare il profilo di un
carattere. I caratteri di grandi dimensioni possono essere visualizzati
sullo schermo o stampati senza bordi seghettati.
Client
Un computer che utilizza i servizi forniti da un server tramite una rete.
CMYK
Abbreviazione di Cyan, Magenta, Yellow, e Black (Ciano, Magenta,
Giallo e Nero). I colori del toner e dell'inchiostro utilizzati per la stam-
pa a colori possono essere tutti rappresentati modificando il rappor-
to di miscelazione dei quattro colori CMYK.