Konica Minolta bizhub PRO 1200P Manuale d'uso
Stampante Konica Minolta
Advertising

Operazioni di Copiatura
Manuale d’uso
Manuale d’uso
*9961120004*
*9961120004*
Konica Minolta
Business Solutions Europe GmbH
Europaallee 17
30855 Langenhagen • Germany
Tel.: +49 (0) 511 74 04-0
Fax: +49 (0) 511 74 10 50
www.konicaminolta.eu
© 2009 Konica Minolta
Business Solutions Europe GmbH
All rights reserved. Printed in Germany.
Advertising
l'indice
Document Outline
- bizhub PRO 1200/1051 – Operazioni di Copiatura
- 1 Introduzione
- 1.1 Energy Star®
- 1.2 Contenuto del Manuale d'uso
- Manuale d'uso - Copiatrice (Questo manuale)
- Manuale d'uso - Amministratore POD
- User's Guide - Security (Sicurezza)
- User's Guide - Network Scanner (Operazioni Scanner di Rete)
- Trademarks/Copyrights (Marchi commerciali/Copyright)
- User's Guide - Printer (Operazioni di Stampa)
- User's Guide - Printer (Operazioni di Stampa)
- Operation Quick Guide (Guida Rapida)
- 1.3 Spiegazione delle convenzioni del Manuale
- 1.4 Restrizioni legali sulla copia
- 1.5 Funzioni disponibili
- Accessibilità
- AES (Selezione automatica esposizione)
- Aiuto
- Alimentazione Copertina (Inseritore copertina dell'Unità di Piegatura FD-503)
- Alimentazione Singola
- Annotazione
- Archiviazione dei dati del box sull'Hard Disk esterno
- Auto reset
- Auto Risparmio Energia
- Cancellazione Area non Immagine
- Cancellazione centro cornice
- Capitoli
- Carta Auto
- Centratura immagine
- Combina Originali
- Copia da Libro
- Copia Prova
- Densità per Tipo di Originale
- Direzione di rilegatura in Finitura
- Direzione di rilegatura in Impostazioni originali
- Elenco lavori
- Formato carta TAB
- Formato personalizzato in Impostazioni originali
- Fronte/Fronte-Retro
- Impostazione degli originali misti
- Impostazioni densità
- Inserimento Fogli
- Inserimento immagine
- Interruzione Copiatura
- Inversione Neg. Pos.
- Margine Pagina
- Memorie Lavoro
- Modalità Scansione Separata
- Nitidezza
- Opuscolo
- Personalizzazione Schermo
- Piega a Z in Impostazioni originali
- Piega a Z nella Finitura
- Piena Pagina
- Pinzatura
- Preimpostazione Carta
- Programma Lavoro
- Protezione copia
- Rimozione Sfondo
- Ripetizione immagine
- Riservato
- Risparmio energia
- Rotazione
- Sovrapposizione
- Sovrapposizione registrata
- Spegnimento automatico
- Spegnimento manuale
- Tasto funzione
- Testo/Foto nella Regolazione qualità
- Timbro
- Timer Settimanale
- Tipo di Originale nella Regolazione qualità
- Uscita copie per macchina con Finisher pinzatore FS-521 installato:
- Uscita del Finisher pinzatore FS-521 con installata l'unità di piegatura FD-503:
- Uscita della macchina con installata l'Unità pinzatrice a sella SD-506:
- Uscita della macchina con installato lo stacker ad alta capacità LS-505:
- Uscita per la macchina con installata la Brossuratrice PB-502:
- Verifica Modo
- ZOOM
- Zoom Automatico
- 2 Precauzioni per l'installazione e l'uso
- 2.1 Informazioni sulla sicurezza
- Simboli di avvertenza e di precauzione
- Significato dei simboli
- Smontaggio e modifiche
- Cavo di alimentazione
- Alimentazione
- Presa di alimentazione
- Messa a terra
- Installazione
- Ventilazione
- Come agire in caso di problemi
- Materiali di consumo
- Spostamento della macchina
- Prima delle vacanze
- Palline di impasto
- Brossuratrice
- 2.2 Disposizioni Regolamentari
- 2.2.1 Interferenza Elettromagnetica
- Per gli utenti europei
- Per gli utenti tedeschi
- Notification for US only
- Notification for California Customers
- Contrassegni CE (Dichiarazione di conformità) per gli utenti dell'Unione Europea (UE)
- USER INSTRUCTIONS FCC PART 15 - RADIO FREQUENCY DEVICES (For U.S.A. Users)
- INTERFERENCE-CAUSING EQUIPMENT STANDARD (ICES-003 ISSUE 5) (For Canada Users)
- Per gli utenti di paesi non soggetti alle disposizioni si Classe B
- Sicurezza contro le radiazioni LED
- 2.2.1 Interferenza Elettromagnetica
- 2.3 Etichette e simboli di avvertenza
- 2.4 Spazio per l'installazione
- 2.5 Precauzioni per l'uso
- 2.1 Informazioni sulla sicurezza
- 3 Preparazione all'uso
- 3.1 Configurazione Macchina
- 3.1.1 Parti Esterne della Macchina
- 3.1.2 Parti Interne della Macchina
- 3.1.3 Layout Pannello di Controllo
- 3.1.4 Schermata Copia
- 3.1.5 Schermata Stato macchina
- 3.1.6 Dispositivi Standard/Opzionali
- 3.1.7 Unità di alimentazione carta PF-702
- 3.1.8 Unità di alimentazione della carta con sistema di alimentazione ad aspirazione PF-703
- 3.1.9 Unità di alimentazione della carta con sistema di alimentazione ad aspirazione PI-PFU
- 3.1.10 Unità di relè RU-506
- 3.1.11 Finisher pinzatore FS-521
- 3.1.12 Unità di piegatura FD-503
- 3.1.13 Kit dell'Hard Disk rimovibile RH-101
- 3.1.14 Unità pinzatrice a sella SD-506
- 3.1.15 Brossuratrice PB-502
- 3.1.16 Stacker ad alta capacità LS-505
- 3.1.17 Perforatrice di banda GP-501
- 3.2 Attivazione/Disattivazione dell'interruttore di alimentazione
- 3.3 Ripristino automatico delle condizioni di copiatura: Impostazioni Auto Reset
- 3.4 Utilizzo della Macchina quando il LED Risparmio Energia è acceso
- 3.5 Autenticazione dell'Utente
- 3.1 Configurazione Macchina
- 4 Informazioni sulla Carta e sugli Originali
- 5 Rifornimenti e modo di impiego
- 5.1 Caricamento della carta
- 5.1.1 Verifica della carta da caricare
- 5.1.2 Caricamento della carta nei cassetti principali (cassetti 1 e 2)
- 5.1.3 Caricamento della carta nell'unità di alimentazione carta PF-702 (cassetti da 3 a 8)
- 5.1.4 Caricamento della carta nell'unità di alimentazione carta con sistema di alimentazione ad aspirazione PF-703 (cassetto da 3 a 8)
- 5.1.5 Eseguire la regolazione fine sulle guide laterali nell'Unità di alimentazione carta con il sistema di alimentazione ad aspirazione PF-703
- 5.1.6 Caricamento della carta di formato piccolo nell'Unità di alimentazione carta PF-702 e nell'Unità di alimentazione carta con il Sistema di alimentazione ad aspirazione PF-703
- 5.1.7 Caricare la carta nell'Unità di alimentazione carta con il sistema di alimentazione ad aspirazione PI-PFU
- 5.1.8 Caricamento della carta nell'Unità di piegatura dell'inseritore copertina
- 5.2 Caricamento della carta copertina per la brossura
- 5.3 Caricamento di Fogli Tab
- 5.4 Rifornimento toner
- 5.5 Sostituzione della vaschetta recupero toner
- 5.6 Rifornimento dei punti
- 5.7 Aggiungere le palline d'impasto nella Brossuratrice PB-502
- 5.8 Eliminazione dei residui bucatura
- 5.9 Eliminazione delle rifilature
- 5.10 Rimozione delle serie finite dallo stacker ad alta capacità LS-505
- 5.11 Sospensione/riavvio dell'uscita verso il Finisher pinzatore FS-521
- 5.1 Caricamento della carta
- 6 Individuazione e risoluzione dei problemi
- 6.1 Se viene visualizzato il messaggio "Contattare l'assistenza tecnica"
- 6.2 Rimozione carta inceppata
- 6.3 Se le palline d'impasto aderiscono all'interno del dosatore dell'impasto
- 6.4 Se nei fori rimangono delle sbavature: Perforatrice di banda GP-501
- 6.5 Se la scheda [MACCHINA] lampeggia in arancione
- 6.6 Se viene visualizzato il messaggio "Memoria piena": Overflow memoria
- 6.7 Se viene visualizzata la schermata Alimentazione OFF/ON
- 6.8 Se viene visualizzata la schermata Nessun segnale
- 6.9 Consigli per la risoluzione dei problemi
- 7 Manutenzione
- 7.1 Pulizia della Sezione Scansione Immagini
- 7.2 Controllo del conteggio delle Copie
- 7.3 Pulizia della cinghia di trasferimento del vassoio della pinzatrice a sella
- 7.4 Manutenzione Preventiva
- 7.5 Se viene visualizzato il messaggio "Cambiare piastra rifilo"
- 7.6 Precauzioni per l'uso delle palline d'impasto e della brossuratrice
- 8 Caratteristiche tecniche
- 8.1 Specifiche corpo principale
- 8.2 Specifiche accessori
- Unità di alimentazione carta PF-702 (Kit di alimentazione carta pre-stampata PP-701)
- Unità di alimentazione carta con sistema di alimentazione ad aspirazione PF-703 (Unità riscaldamento HT-505)
- Unità di alimentazione carta con sistema di alimentazione ad aspirazione PI-PFU (PF-703 + Kit FA-501 PI-PFU)
- Unità di relè RU-506
- Finisher pinzatore FS-521
- Unità di piegatura FD-503
- Unità pinzatrice a sella SD-506
- Brossuratrice PB-502
- Stacker Alta Capacità LS-505 (Carrello LC-501)
- Perforatrice di banda GP-501 (Gruppo punzoni da DS-508 a 518)
- Kit Hard Disk rimovibile RH-101 (Kit ad alloggiamento interno dell'Hard Disk rimovibile per il Corpo Macchina HD-511
- 9 Prima di fotocopiare
- 9.1 Come realizzare una copia di base
- 9.2 Posizionamento dell'originale
- 9.3 Impostazione Numero Copie
- 9.4 Impostazione del lavoro durante il riscaldamento
- 9.5 Come interrompere Scansione/Stampa
- 10 Impostazioni di base dei lavori
- 10.1 Impost. Originale
- 10.1.1 Specifica dell'orientamento dell'originale: Orientamento
- 10.1.2 Selezione della direzione di rilegatura dell'originale: Posiz. Rilegatura
- 10.1.3 Copia di originali di formati misti: Misto
- 10.1.4 Copia degli originali piegati a Z: Piegati a Z
- 10.1.5 Alimentazione di Originali Singoli dall'ADF: Aliment. Singola
- 10.1.6 Copia di originali di formato non standard: Personalizzato
- 10.1.7 Copia di originali in formato TAB: Form. Carta Tab
- 10.2 Modalità Scansione Separata
- 10.3 Regolaz. Qualità
- 10.3.1 Selezione del livello di esposizione: Impostazione Densità
- 10.3.2 Regolazione il grado di bianco dello sfondo: Rimozione Sfondo
- 10.3.3 Ottenere una Qualità di Copia Simile all'Originale: Tipo di Originale
- 10.3.4 Regolazione del contorno dell'immagine: Nitidezza
- 10.3.5 Regolazione del livello di distinzione dell'immagine: Testo/Foto
- 10.4 Zoom
- 10.5 Impostazione Fronte/Fronte-Retro
- 10.6 Impostazione Carta
- 10.7 Impostazione di un lavoro riservato
- 10.8 Condizioni di copia incompatibili con le Impostazioni di base dei lavori
- 10.1 Impost. Originale
- 11 Funzioni applicative
- 11.1 Come utilizzare la funzione Applicazioni
- 11.2 Inserimento di fogli e copertine: Inserti
- 11.3 Collocazione delle pagine dei titoli sul lato destro: Capitoli
- 11.4 Disposizione di diverse pagine su un foglio: Combina Originali
- 11.5 Produzione di un libretto di diverse pagine: Opuscolo
- 11.6 Inserimento di immagini originali differenti nelle serie stampate: Inserim. Immagine
- 11.7 Divisione di un'immagine estesa in Pagina destra e sinistra: Copia da Libro
- 11.8 Programmazione di Impostazioni diverse per un lavoro di uscita: Programma Lavoro
- 11.9 Cancellazione area esterna dell'originale: Area no immagine
- 11.10 Inversione del colore nell'immagine: Inver.Negat.Pos.
- 11.11 Ripetizione di un'immagine originale su un unico foglio: Ripetiz. Immagine
- 11.12 Eliminazione dei segni di copia lungo i bordi: Canc. Bordo/Piega
- 11.13 Copia delle immagini nel centro della carta da copia: Centra Immagine
- 11.14 Stampa di immagini piene fino ai bordi: Piena Pagina
- 11.15 Regolazione della posizione dell'immagine da copiare: Margine Rilegat. - Spostamento
- 11.16 Riduzione immagini per creare un margine di rilegatura: Margine Rilegat. - Riduci & Sposta
- 11.17 Stampa di informazioni aggiuntive: Timbro/ Filigr.
- 11.17.1 Stampa del timbro sulle copie: Timbro Preimpostato
- 11.17.2 Stampa di un numero di distribuzione: Imposta Numerazione
- 11.17.3 Stampa dei numeri di pagina: Numero Pagina
- 11.17.4 Stampa della data/ora: Data / Ora
- 11.17.5 Stampa della filigrana sulle copie: Filigrana
- 11.17.6 Stampa del numero di distribuzione come filigrana: Imp. Numerazione
- 11.17.7 Stampa di filigrana e motivo di sfondo: Copia protetta
- 11.17.8 Impostazione dettagliata in "Timbro/Filigrana"
- Correzione della posizione di stampa
- Impostazione del numero di partenza in "Imp.Numerazione"
- Impostazione del numero di partenza di pagina/capitolo nel Numero Pagina
- Selezione del formato carattere e del font
- Impostazione della stampa pagina per le copertine/inserti dalla funzione Numero Pagina
- Modifica della data/dell'ora
- 11.18 Stampare parole, data/ora, numero di annotazione sulle copie: Annotazione
- 11.19 Sovrapposizione di un'immagine sulle pagine stampate: Sovrapposizione
- 11.20 Memorizzazione della sovrapposizione immagine nell'HDD/Sovrapposizione immagine memorizzata nell'HDD: Overlay Registrato
- 11.21 Condizioni di copia incompatibili con le impostazioni applicazione
- 12 Finitura
- 12.1 Impostazione della Direzione di Rilegatura per le Copie Fronte/Retro
- 12.2 Selezione di un Vassoio di uscita
- 12.3 Fascicolazione/Raggruppamento/Pinzatura delle copie: Finisher pinzatore FS-521
- 12.4 Modalità di uscita utilizzando l'Unità pinzatrice a sella SD-506
- 12.5 Modalità di uscita utilizzando l'unità di piegatura FD-503
- 12.6 Inserimento del foglio copertina: Unità di piegatura FD-503
- 12.7 Utilizzo manuale delle funzioni di piegatura/finitura/pinzatura
- 12.8 Utilizzo della Brossuratrice PB-502
- 12.9 Caricamento/Fascicolazione di un grande volume di copie: Stacker di grande capacità LS-505
- 12.10 Utilizzo della Perforatrice di banda GP-501
- 12.11 Condizioni di copia incompatibili con le impostazioni finitura
- 13 Gestione Lavoro
- 13.1 Panoramica della schermata Elenco Lavori
- 13.2 Gestione del Lavoro sulla schermata Elenco Lavori
- 14 Informazioni Avanzate
- 14.1 Esecuzione di una serie campione per controllare i risultati: Copia Prova
- 14.2 Controllo delle funzioni selezionate prima della copia: Verifica
- 14.3 Interruzione di un lavoro in corso: Modo Interruzione
- 14.4 Archiviazione e richiamo dei criteri del lavoro: (Memorie)
- 14.5 Tasto funzione
- 14.6 Richiamo delle Impostazioni del lavoro precedente
- 14.7 Schermata di Visualizzazione della guida operativa (modo Guida)
- 14.8 Regolazione del tempo di risposta dei tasti a sfioramento: Accessibilità
- 14.9 Controllo/monitoraggio della copiatrice dal browser
- 15 Appendix
- 16 Indice