Konica Minolta IC-406 Manuale d'uso
Pagina 60

C
ONFIGURAZIONE
DI
F
IERY
X3
E
TY
DAL PANNELLO
A
SFIORAMENTO
DELLA
FOTOCOPIATRICE
60
Pubblica coda di stampa
Sì/No [Sì]
Questa opzione consente di stampare (o trasferire) i lavori sulla coda di stampa. Per i lavori
inoltrati alla coda di stampa, viene effettuato lo spool sul disco fisso di Fiery X3eTY e la
stampa viene effettuata in base all’ordine di ricezione. Solo le code pubblicate nel menu
Config stampante sono disponibili per gli utenti.
Pubblica coda di attesa
Sì/No [Sì]
Questa opzione consente di stampare (o trasferire) i lavori sulla coda di attesa. Per stampare i
lavori contenuti nella coda di attesa è necessario copiarli o spostarli nella coda di stampa con
Command WorkStation.
Collegamento USB
Coda di stampa/Coda di attesa/Diretto [Coda di stampa]
Utilizzare questa opzione per determinare dove vengono inviati i lavori stampati sulla porta
USB. Vengono visualizzati solo i collegamenti di stampa pubblicati.
Questa opzione è disponibile solo se Abilita porta USB è stata impostata su Sì. Se solo uno dei
collegamenti di stampa è pubblicato, questa opzione non appare e i lavori sulla porta USB
vengono automaticamente inviati a quel collegamento.
Ottimizza PDF
Sì/No [Sì]
Specificare se si desidera che le immagini contenute nei file PDF vengano memorizzate nella
cache in modo che non sia necessario rielaborare la stessa immagine in un file.
Personalità
Auto/PCL/PostScript [Auto]
Questa opzione consente all’amministratore di impostare la personalità della fotocopiatrice/
stampante. Se impostata su Auto, il tipo di lavori in arrivo viene riconosciuto
automaticamente e il lavoro viene inviato all’interprete appropriato.
Se si seleziona PostScript, i lavori vengono inizialmente inviati all’interprete PostScript. Se il
lavoro non è di tipo PostScript, il lavoro viene inviato all’altro interprete.
Se si seleziona PCL, i lavori vengono inizialmente inviati all’interprete PCL. Se il lavoro non è
di tipo PCL, il lavoro viene inviato all’altro interprete.
Salva modifiche
Sì/No [Sì]
Selezionare Sì per rendere operative le modifiche apportate nel menu Config stampante;
selezionare No per tornare al menu di configurazione principale senza salvare le modifiche
apportate.