Consigli per gli esperti—stazioni di lavoro unix – Konica Minolta CN3102Pro Manuale d'uso
Pagina 43

2
2-19
Fiery S300 su una rete con stazioni di lavoro UNIX
Consigli per gli esperti—stazioni di lavoro UNIX
I requisiti per la configurazione di Fiery S300 in ambiente UNIX sono uguali a quelli
richiesti per la configurazione di qualsiasi stampante o nuova unità:
•
È necessario un indirizzo IP distinto per Fiery S300 e per ciascuna stazione di lavoro
sulla rete.
•
È necessario selezionare il nome di Fiery S300 associato all’indirizzo IP.
•
L’indirizzo IP di Fiery S300 deve essere registrato per la rete in un database host e su
Fiery S300 stesso.
•
Deve essere pubblicato almeno un collegamento di stampa (Print o Hold).
Le informazioni sotto riportate riguardano principalmente Fiery S300:
•
Fiery S300 è un controller di stampa che capisce i protocolli lpd.
•
Fiery S300 ha un nome stampante remota che è necessario usare per poter consentire
la comunicazione.
Per i dettagli, vedere la sezione successiva.
Nota importante relativa al nome della stampante remota
Qualunque sia il sistema UNIX utilizzato, il nome usato per la stampante remota (o
rp
nel file
/etc/printcap
) durante la configurazione di Fiery S300 deve essere uno dei
seguenti
:
print
hold
Il nome della stampante remota viene utilizzato anche quando si configura
Windows NT 4.0/2000 Server o Windows NT 4.0/2000/XP Workstation per
collegarsi a Fiery S300 su TCP/IP. Immettere il nome della stampante remota durante
la configurazione della stampante Windows NT 4.0/2000, come “Nome della
stampante remota su quella macchina (host lpd)” nella finestra di dialogo Aggiungi
stampante compatibile LPR.
Per il driver di stampa Windows 2000/XP, immettere il nome della stampante remota
per il nome della coda sotto Impostazioni LPR nella finestra di dialogo Configura
monitor porta TCP/IP standard.