Trasferimento e gestione dei font di stampa – Konica Minolta Fiery Z4 for CF910 Manuale d'uso
Pagina 62

5
5-8
Trasferimento di file e font
Trasferimento e gestione dei font di stampa
Fiery include 136 font PostScript; per l’elenco completo, vedere l’Appendice B “Elenco
dei font”. Inoltre, sono inclusi due font Adobe Multiple Master che vengono usati per
la sostituzione dei font nei file PDF.
Prima di trasferire un file che utilizza font non residenti su Fiery, è necessario trasferire
i font (a meno che i font non siano inclusi nel file). Per visualizzare i font residenti su
Fiery, selezionare Elenco dei caratteri dal menu File oppure fare clic sul pulsante
Elenco dei font (vedere pagina 5-10).
I font possono essere trasferiti solo con il collegamento diretto. Se non si ha accesso al
collegamento diretto, quando si genera il file, incorporarvi i font speciali
eventualmente utilizzati.
I font video corrispondenti ai font di stampa installati su Fiery non vengono installati
automaticamente in Windows.
N
OTA
:
Non è possibile usare Fiery Downloader per trasferire i font TrueType. Per
stampare i font TrueType in Windows, è necessario convertirli in font Adobe Type 1.
Con il driver di stampa Adobe PS per Windows 95/98, fare clic sulla scheda Tipi di
carattere e configurare la tabella di sostituzione dei caratteri come richiesto. Per
Windows NT 4.0, accedere alla scheda Avanzate dalla finestra di dialogo Documento
predefinito di Fiery, selezionare Grafica>Carattere true type>Carica come font
trasferibile.
Font di stampa e font video in Mac OS
Come tutti i font PostScript, i font di Fiery sono di due tipi: font di stampa e font
video. I font di stampa sono installati in modo permanente sul disco fisso di Fiery. I
font video forniti con il software utente Fiery devono essere installati sul computer
Mac OS. Se si usano questi font in documenti che vengono stampati su una
LaserWriter, è probabile che questi siano già installati. In caso contrario, è necessario
procedere all’installazione. Per le istruzioni, vedere il manuale Attività preliminari.