Informazioni generali sulla calibrazione – Konica Minolta CN5001e Manuale d'uso
Pagina 38

2
2-2
Calibrazione del colore
N
OTA
:
Le procedure descritte in questo capitolo sono praticamente le stesse per
computer Windows e Mac OS. Le principali differenze riguardano il cavo di
interfaccia e la porta usata per il collegamento dello strumento per le misurazioni.
In questo capitolo vengono utilizzati gli schermi della versione per Windows.
N
OTA
:
Il termine computer viene usato per fare riferimento a qualsiasi computer che
esegue ColorWise Pro Tools.
Informazioni generali sulla calibrazione
La calibrazione genera delle curve che si regolano in base alle differenze tra le densità
effettive di toner (misurazioni) ed il risultato previsto dal profilo di destinazione.
• Le misurazioni rappresentano il comportamento cromatico effettivo della
fotocopiatrice.
• Le impostazioni di calibrazione sono impostazioni di misurazioni che combinano le
opzioni Ottimizza gradazioni e Impostazioni di calibrazione fornite per Calibrator.
• In ogni profilo di destinazione è presente un profilo di calibrazione che descrive il
comportamento previsto della fotocopiatrice.
Dopo aver calibrato Fiery X3e, le impostazioni di calibrazione vengono memorizzate.
Queste impostazioni di calibrazione vengono usate quando le si associa ad un profilo di
destinazione. Ogni profilo di destinazione è associato a delle impostazioni di
calibrazione. Se le impostazioni non sono state specificate, vengono utilizzate quelle
associate al profilo di destinazione predefinito.
Se si modifica la calibrazione dopo che un lavoro salvato è stato elaborato (RIP), non è
necessario rielaborare (RIP) il lavoro. La nuova calibrazione viene applicata al lavoro
senza necessità di doverlo rielaborare.
N
OTA
:
La modifica della calibrazione influenza potenzialmente tutti i lavori per tutti
gli utenti, pertanto è possibile limitare il numero delle persone autorizzate ad
eseguire la calibrazione. È possibile impostare la password dell’amministratore nei
menu di configurazione di Fiery X3e per controllare l’accesso alla calibrazione
(vedere la
Guida alla configurazione
).