Installazione del driver della stampante, Installazione del driver della stampante -6 – Konica Minolta bizhub C3850 Manuale d'uso
Pagina 48

5-6
bizhub C3850/C3350
Uso della funzione di stampa (ambiente Windows)
5
5.1
Installazione del driver della stampante
Utilizzare il programma di installazione per installare il driver della stampante sul computer.
0
Per eseguire questa operazione, sono richiesti i diritti di Amministratore.
0
Usare il CD/DVD-ROM Driver e utilità.
1
Collegare un cavo USB alla porta USB della macchina.
% Per informazioni dettagliate sulla porta di collegamento del cavo, fare riferimento a pagina 2-4.
% Se è visualizzata una finestra per la procedura guidata di aggiunta nuovo hardware, fare clic su
[Annulla].
2
Inserire il CD/DVD-ROM del driver della stampante nell'apposita unità del computer.
% Accertarsi che il programma di installazione sia avviato, quindi andare al punto 3.
% Se il programma di installazione non è avviato, aprire la cartella del driver della stampante nel
CD/DVD-ROM, fare doppio clic su [Setup.exe], quindi andare al punto 4.
% Se viene visualizzata la finestra [Controllo dell'account utente], fare clic su [Continua] o [Sì].
3
Fare clic su [Stampante/FAX].
4
Leggere l'accordo di licenza e fare clic su [ACCETTO].
5
Verificare il contenuto della finestra [Leggimi], quindi fare clic su [Avanti].
6
Selezionare [Installa stampanti/MFP], quindi fare clic su [Avanti].
Le stampanti collegate tramite le porte USB sono rilevate.
7
Selezionare la macchina e fare clic su [Avanti].
8
Selezionare la casella di controllo del driver della stampante da installare e fare clic su [Avanti].
% Per le caratteristiche di ogni driver della stampante, fare riferimento a pagina 5-3.
9
Verificare i componenti da installare e fare clic su [Installa].
10
Modificare il nome stampante o stampare una pagina di prova, se necessario, quindi fare clic su [Fine].
Il processo di installazione del driver della stampante è giunto al termine.
d
Riferimento
Una volta terminata l'installazione del driver della stampante, configurare le impostazioni predefinite del driver
della stampante. Per informazioni dettagliate consultare pagina 5-7.
Impostazioni
Descrizione
[Verifica]
Visualizza i componenti installati per la verifica.
[Rinomina stampante]
Modifica il nome macchina, se necessario.
[Proprietà]
Configura l'ambiente operativo opzionale della macchina.
[Imp. di stampa]
Modifica le impostazioni di stampa predefinite della macchina, se neces-
sario.
[Stampa pagina di
prova]
Se necessario, stampare una pagina di prova per verifica che il processo
di stampa funzioni correttamente.