Fusione di file raster con docbuilder – Konica Minolta Fiery X3e for CF2001-CF1501 Ver.2.0 Manuale d'uso
Pagina 86

3
3-16
Gestione dei lavori di stampa
Fusione di file raster con DocBuilder
Poter gestire i file PostScript e raster offre l’opportunità di eseguire la fusione di
documenti generati da applicazioni diverse in un singolo file. È possibile unire
copertine a colori e pagine di intestazioni di capitoli create con un’applicazione di
impaginazione a pagine di testo a due colori create con applicazioni per l’elaborazione
di documenti. Oppure è possibile personalizzare una presentazione inserendovi
diapositive provenienti da una diversa presentazione.
È possibile visualizzare due file raster alla volta: un file origine e un file finale. Il file
finale viene visualizzato nella finestra Anteprima A, il file origine nella finestra
Anteprima B. Entrambi i file devono essere dello stesso tipo, ovvero lavori con dati
raster tenuti in attesa.
N
OTA
:
In questo processo non è possibile creare un nuovo file PostScript; è necessario
stampare il file creato mediante fusione, che contiene i riferimenti ai file PostScript
origine. Prima di modificare o di unire i file raster con DocBuilder, accertarsi che i file
origine siano stati elaborati (RIP) con le impostazioni per le opzioni di stampa e la
calibrazione residente desiderate per l’output finale. I file raster modificati con
DocBuilder non possono essere rielaborati (RIP).
Manipolazione delle pagine
Le manipolazioni a livello delle pagine nella finestra Anteprima A (aggiunta,
eliminazione, riordino di pagine o inserimento di pagine vuote) modificano il file PDF
temporaneo. Se non si desidera modificare il file di spool PDF originale, è necessario
salvare il lavoro con un nome diverso oppure eliminare le modifiche. La finestra
Anteprima B è di sola lettura, ovvero non si possono apportare modifiche al contenuto.
P
ER
VISUALIZZARE
E
MODIFICARE
I
LAVORI
RASTER
1.
Selezionare un lavoro raster e scegliere Anteprima A dal menu Lavoro.
Il file deve essere un lavoro raster in attesa nell’area RIP.
2.
Nella finestra Anteprima A, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine di
anteprima per visualizzare i comandi disponibili per le pagine in Anteprima A.
A questi comandi è possibile accedere anche dal menu Pagina.