3 benvenuti, 4 informazioni sui manuali, Benvenuti -4 – Konica Minolta bizhub 25e Manuale d'uso
Pagina 8: Informazioni sui manuali -4

Benvenuti
1
1-4
bizhub 25e
1.3
1.3
Benvenuti
Grazie per avere scelto la bizhub 25e.
Prima di usare questa macchina, assicurarsi di leggere interamente la Guida Rapida (il presente manuale),
per garantire l'utilizzo efficiente della macchina. Dopo avere esaminato il manuale, mantenerlo a portata di
mano in ogni momento.
1.4
Informazioni sui manuali
Per questa macchina sono stati creati i seguenti manuali. I manuali PDF sono inclusi nel DVD in dotazione
della macchina.
La bizhub 25e è un prodotto multifunzione in grado di copiare, scansionare, inviare fax e stampare.
Produce stampati nel formato A4, A5 v oppure F4 (i formati di documenti più comunemente utilizzati per l'uf-
ficio) e consente agli utenti di scansionare e inoltrare rapidamente i documenti, direttamente alle rispettive
stazioni di lavoro.
Manuale
Descrizione
Guida Rapida
(il presente
manuale)
La guida rapida è un riepilogo delle funzioni di base e della configurazione.
Leggere questa guida quando si utilizza la macchina per la prima volta, oppure
quando si esegue una nuova funzione.
Amministratore
Questo manuale descrive la configurazione dei tasti programmabili, le impostazioni
predefinite, la gestione dell'utilizzo della macchina, le impostazioni di rete, e l'ese-
cuzione della manutenzione di base della macchina, ad esempio la sostituzione dei
materiali consumabili e la pulizia periodica dell'unità.
Copiatrice
Questo manuale descrive le funzionalità di copia della macchina.
Fax/Scansione
Questo manuale descrive le funzionalità di scansione e fax della macchina. Il ma-
nuale illustra inoltre come gestire eventuali errori di comunicazione.
Stampante
Questo manuale descrive le funzionalità di stampa della macchina. Il manuale de-
scrive inoltre la procedura di installazione dei driver della stampante.
Message Board
Questo manuale descrive le funzionalità della soluzione Message Board. Message
Board consente di accedere alla macchina, utilizzando un browser web sul proprio
computer, per visualizzare lo stato macchina, configurare le rubriche e le imposta-
zioni della macchina, creare degli utenti e altro ancora.