Konica Minolta IC-402 Manuale d'uso
Pagina 59

S
TAMPA
59
Definizione e stampa dei formati pagina personalizzati
Impostando i formati pagina personalizzati, è possibile definire le dimensioni della pagina.
Dopo aver definito un formato pagina personalizzato, è possibile utilizzarlo dall’interno di
un’applicazione senza doverlo definire nuovamente ogni volta che si stampa. Quando si
creano dei formati pagina personalizzati, specificare un valore per Larghezza che corrisponde
al lato più corto ed un valore per Lunghezza che corrisponde al lato più lungo del proprio
lavoro di stampa. I formati pagina personalizzati devono essere impostati in questo modo,
indipendentemente dall’orientamento impostato nell’applicazione.
N
OTA
:
I formati pagina personalizzati non sono supportati per i lavori di imposizione.
Dopo aver definito o modificato un formato pagina personalizzato o aver stampato il lavoro su
un formato carta personalizzato dal driver di stampa PostScript di Windows, utilizzare le
seguenti procedure.
N
OTA
:
L’interfaccia per l’impostazione delle opzioni e la stampa è simile in Windows 2000/
XP/Server 2003. Nelle seguenti procedure vengono utilizzate le illustrazioni relative a
Windows 2000 e vengono evidenziate, ove presenti, le differenze con Windows XP/
Server 2003.
P
ER
DEFINIRE
UN
FORMATO
PAGINA
PERSONALIZZATO
CON
IL
DRIVER DI
STAMPA
P
OST
S
CRIPT
DI
W
INDOWS
1 Su Windows 2000: fare clic su Start, selezionare Impostazioni e quindi Stampanti.
Su Windows XP: fare clic su Start e selezionare Stampanti e fax.
Su Windows Server 2003: fare clic su Start, selezionare Pannello di controllo e quindi
Stampanti e fax.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona PS di Fiery X3eTY e scegliere Preferenze
stampa.
Lunghezza
Larghezza
Larghezza
Lunghezza
Verticale
Orizzontale