Uso di autocal e colorcal – Konica Minolta CN3102e Manuale d'uso
Pagina 57

2
2-21
Uso di AutoCal e ColorCal
Uso di AutoCal e ColorCal
AutoCal e ColorCal consentono all’utente di calibrare Fiery X3e senza usare altri
spettrofotometri o densitometri. Questi metodi utilizzano invece lo scanner
incorporato della fotocopiatrice per misurare i valori di densità del toner. Entrambi i
metodi, AutoCal e ColorCal, consentono di eseguire un’accurata calibrazione di
Fiery X3e.
È possibile eseguire la calibrazione AutoCal e ColorCal sia da ColorWise Pro Tools che
dal pannello di controllo di Fiery X3e. Per la soluzione dei problemi relativi alla
procedura AutoCal, vedere la
Guida alla gestione dei lavori
.
N
OTA
:
Per eseguire la calibrazione con AutoCal o ColorCal, utilizzare la striscia della
scala dei grigi Kodak fornita con Fiery X3e. È inoltre necessario usare la striscia della
scala di grigi Kodak e la striscia dei campioni per il controllo dei colori Kodak per
calibrare lo scanner della fotocopiatrice per ColorCal.
Calibrazione con ColorWise Pro Tools ed AutoCal o ColorCal
Quando si esegue ColorCal da ColorWise Pro Tools, è possibile scegliere di calibrare lo
scanner della fotocopiatrice prima di calibrare Fiery X3e. Questa opzione non è
disponibile per AutoCal. Si consiglia di calibrare lo scanner per ColorCal una volta che
l’output della fotocopiatrice è stato regolato, ad esempio dopo degli interventi di
manutenzione o di assistenza.
P
ER
ESEGUIRE
LA
CALIBRAZIONE
CON
C
OLOR
W
ISE
P
RO
T
OOLS
ED
A
UTO
C
AL
O
C
OLOR
C
AL
1.
Avviare Calibrator.
Per istruzioni sull’avvio di Calibrator, vedere
.
2.
Nell’area Seleziona metodo di misurazione, selezionare AutoCal o ColorCal.
3.
Nell’area Controlla impostazioni di stampa, scegliere le impostazioni di calibrazione
desiderate.
Se è presente più di un’opzione, selezionare il gruppo di impostazioni di calibrazione
appropriate per il tipo di supporto che verrà utilizzato più di frequente.