Frequenza della calibrazione – Konica Minolta CN3102e Manuale d'uso
Pagina 40

2
2-4
Calibrazione del colore
Profili di destinazione e impostazioni di calibrazione
I profili di destinazione e le impostazioni di calibrazione definiscono i risultati di
calibrazione desiderati. Con Fiery X3e vengono forniti uno o più profili di
destinazione ed una o più impostazioni di calibrazione. Quando si esegue la
calibrazione di Fiery X3e, è possibile selezionare le impostazioni di calibrazione più
adeguate in relazione all’ambiente di stampa in cui si opera. Queste stesse impostazioni
di calibrazione possono essere associate ad uno o più profili di destinazione Per ulteriori
informazioni sui profili di destinazione, vedere
Frequenza della calibrazione
Normalmente, Fiery X3e deve essere calibrato almeno una volta al giorno a seconda
della quantità dei lavori di stampa. Se il mantenimento della coerenza del colore è di
primaria importanza oppure se la fotocopiatrice è sottoposta a notevoli sbalzi di
temperatura o umidità, è necessario eseguire la calibrazione a intervalli di poche ore.
Per ottenere massime prestazioni, la calibrazione è necessaria ogniqualvolta si notino
delle variazioni apprezzabili nella qualità della stampa.
Se è necessario dividere un lavoro di stampa in due o più lotti da stampare in momenti
diversi, è particolarmente importante eseguire la calibrazione prima di stampare
ciascun lotto. La calibrazione di Fiery X3e è necessaria anche dopo gli interventi di
manutenzione eseguiti sulla fotocopiatrice. Immediatamente dopo gli interventi di
manutenzione, il comportamento della fotocopiatrice può essere instabile; pertanto
stampare circa 50 pagine prima di eseguire la calibrazione.
N
OTA
:
Dato che l’output della fotocopiatrice è molto sensibile ai cambiamenti di
temperatura e umidità, la fotocopiatrice non deve essere installata vicino ad una finestra
o sotto la luce diretta del sole, vicino ad una fonte di calore o ad un condizionatore
d’aria. Anche la carta è sensibile alle variazioni di temperatura ed umidità. Deve essere
conservata in un ambiente fresco, asciutto e stabile e le risme devono essere aperte solo
all’ultimo momento.
Per monitorare la qualità della stampa, stampare le pagine di riferimento per i colori:
• Tabelle dei colori dal pannello di controllo (vedere la
Guida alla configurazione
)
• Tabelle dei colori da Command WorkStation (vedere la
Guida alla gestione dei lavori
)
• Pagine di riferimento per i colori fornite con il software utente
(vedere la
Guida all’installazione del software
)