Konica Minolta bizhub C450P Manuale d'uso
Pagina 496

11
Appendice
11-18
bizhub C450P (Phase 3)
Color Matching
Tecnologia per ridurre la differenza di colore tra i diversi dispositivi
quali scanner, display e stampanti.
DHCP
Abbreviazione di Dynamic Host Configuration Protocol (Protocollo di
configurazione dinamica dell'host). Un protocollo in cui un computer
client sulla rete TCP/IP specifica automaticamente da un server le
impostazioni della rete. Mediante la gestione collettiva dell'indirizzo
IP per i client DHCP sul server DHCP, è possibile evitare la duplica-
zione di un indirizzo ed è possibile costruire una rete con facilità.
Disinstalla
Consente di eliminare un software installato su un computer.
DNS
Abbreviazione di Domain Name System (Sistema di denominazione
del dominio) Un sistema che acquisisce, dai nomi degli host, gli in-
dirizzi IP supportati in un ambiente di rete. DNS consente all'utente
di accedere ad altri computer sulla rete specificando i nomi degli
host, anziché gli indirizzi IP di difficile memorizzazione e compren-
sione.
DPI (dpi)
Abbreviazione di Dots Per Inch (Punti per pollice). L'unità di risolu-
zione utilizzata dalle stampanti e dagli scanner. Indica quanti punti
per pollice sono rappresentati in un'immagine. Maggiore è il valore,
maggiore è la risoluzione.
Driver
Software che funziona da ponte tra un computer e un dispositivo
periferico.
Ethernet
Standard della linea di trasmissione LAN
FTP
Abbreviazione di File Transfer Protocol (Protocollo di trasferimento
del file). Un protocollo per il trasferimento di file su Internet o su una
intranet lungo una rete TCP/IP.
Gateway
Hardware e software utilizzati come punto in cui una rete è collegata
ad un'altra rete. Un gateway modifica inoltre i formati dei dati, gli
indirizzi ed i protocolli a seconda della rete connessa.
Gateway predef.
Un dispositivo, come un computer o un router, utilizzati come un
"gateway" per accedere ai computer che non si trovano sulla
stessa LAN
Hard Disk
Dispositivo di memorizzazione di grande capacità per la conserva-
zione dei dati. I dati possono essere conservati anche qualora
l'alimentazione elettrica non dovesse essere fornita.
HTTP
Abbreviazione di HyperText Transfer Protocol (Protocollo di trasferi-
mento di ipertesto). È un protocollo utilizzato per inviare e ricevere
dei dati tra un web server ed un client (web browser, ecc.). I docu-
menti che contengono le immagini, le registrazioni ed i video che
possono essere scambiati mediante informazioni in forma
espressiva.
IEEE 1284
Abbreviazione di Institute of Electrical and Electronic
Engineers 1284. Uno Standard per le porte parallele che
era stato sviluppato per le stampanti.
Indirizzo MAC
Abbreviazione di Media Access Control Address (Indirizzo di control-
lo dell'accesso ai media). Mediante uno speciale numero ID per ogni
scheda Ethernet, i dati possono essere inviati e ricevuti da una sche-
da all'altra. Un numero consiste di 48 bit. I primi 24 bit consistono di
uno speciale numero per ogni IEEE di controllo e assegnazione di
produzione. Gli ultimi 24 bit consistono di un numero che il produt-
tore assegna unicamente alla scheda.
Termine
Definizione