Pannello di controllo – Konica Minolta bizhub PRO 2500P Manuale d'uso
Pagina 17

17
Pannello di controllo
Pannello di controllo
[11]
Operazione
[13]
Schermata principale
Quando si accende il sistema, viene visualizzata la
schermata principale in cui sono riportate
informazioni sulla configurazione corrente. Da
questa schermata è possibile accedere alle altre
schermate che consentono di usare l'intero sistema
per la creazione di opuscoli. In alto in tutte le
schermate è visualizzato lo stato corrente del sistema
e il lavoro in corso.
[14]
Modifica delle impostazioni.
Per cambiare o regolare le impostazioni, selezionare
una voce sulla schermata principale con i pulsanti
[freccia] e premere [Enter]. È possibile, ad esempio,
regolare in modo accurato l'impostazione di
rifilatura, cambiare la modalità di pinzatura o
impostare la modalità corretta per il modulo di
squadratura. Tutte le impostazioni vengono
analizzate più nel dettaglio nel capitolo 2, Creazione
di opuscoli.
[15]
Schermata di amministrazione
Quando si preme il pulsante [Admin] nella
schermata principale, viene visualizzata la schermata
di amministrazione, in cui è possibile cambiare la
lingua, impostare i formati standard della carta e
altro ancora. (
), per informazioni su come spostarsi nella
schermata di amministrazione.
[16]
Schermata dei lavori
Quando si preme il pulsante [Jobs] nella schermata
principale, viene visualizzata la schermata dei lavori,
in cui è possibile personalizzare e salvare le
impostazioni riguardanti i lavori. Premere
nuovamente il pulsante [Jobs] per caricare i lavori
salvati in precedenza. (