Konica Minolta IC-402 Manuale d'uso
Pagina 46

C
ONFIGURAZIONE
DI
F
IERY
X3
E
TY
DAL
PANNELLO
DI
CONTROLLO
46
Abilita NDS
Sì/No [No]
Selezionare Sì se i server NetWare che si utilizzeranno per stampare su Fiery X3eTY eseguono
NetWare in modo nativo.
Selezione albero NDS
Elenco di alberi
Usare i pulsanti su e giù per accedere all’elenco degli alberi NDS disponibili per Fiery X3eTY.
Selezionare OK quando viene visualizzato l’albero che contiene gli oggetti Stampante, Server
di stampa e Coda di stampa precedentemente definiti per Fiery X3eTY.
Il nuovo albero NDS selezionato sovrascrive automaticamente qualsiasi altro albero
selezionato in precedenza. Se si seleziona un altro albero NDS e vi sono impostazioni Bindery
correnti, viene visualizzato un avviso che segnala che tali impostazioni verranno cancellate. Se
si prosegue ad impostare le opzioni nel menu Config NDS, è possibile sostituire le
impostazioni Bindery in un secondo momento. Se non si desidera continuare, premere il
pulsante Menu per uscire da Config NDS.
Login utente per accesso albero NDS?
Sì/No [No]
Selezionare No se non è richiesta la password per accedere all’albero NDS. È possibile
accedere all’oggetto server di stampa.
Selezionare Sì se è necessario effettuare il login per accedere all’albero NDS e visualizzare
l’oggetto Server di stampa che si desidera selezionare. Se si seleziona Sì, viene richiesto di
accedere all’oggetto Login utente.
Accedere all’oggetto Login utente dall’albero NDS.
Questo messaggio compare se l’opzione precedente è stata impostata su Sì. Selezionare OK e
accedere all’albero NDS come descritto nei paragrafi successivi.
Nome albero NDS
Elenco degli oggetti,
Per accedere all’oggetto Login utente, spostarsi dall’albero NDS precedentemente selezionato
(con Selezione albero NDS). Usare i pulsanti su e giù per scorrere l’elenco degli oggetti
all’interno dell’albero che si trovano sotto [Root] in ordine gerarchico.
In ciascuno degli schermi ai quali si accede, la riga superiore rappresenta la posizione corrente.
La seconda riga contiene:
• L’elenco degli oggetti nel contenitore subito sotto la posizione corrente.
• La freccia su
da utilizzare per salire di un livello.
• La freccia giù
da utilizzare per scendere di un livello .