Immagazzinamento e trattamento della carta, Immagazzinamento e trattamento della carta 15 – Konica Minolta Magicolor 3300DN Manuale d'uso
Pagina 23

Immagazzinamento e trattamento della carta
15
Immagazzinamento e trattamento della
carta
Come si deve trattare la carta?
Prima di caricarla nella stampante, conservare la carta nel suo imballaggio
originale su una superficie piana ed orizzontale.
Se la carta è stata tolta dal suo involucro, rimetterla nel suo imballaggio
originale ed immagazzinarla in un ambiente fresco e buio.
Se la carta viene immagazzinata, evitare
umidità eccessiva
Tenere la carta in un ambiente con umidità relativa compresa tra il 30%
ed il 65%. Il toner non aderisce alla carta sui punti in cui si è bagnata.
La carta immagazzinata per un lungo periodo di tempo senza imballaggio
può diventare troppo umida e causare inceppamenti.
la luce solare diretta
il calore eccessivo (temperatura maggiore di 30 °C / 86 °F)
la polvere
di appoggiarla contro altri oggetti o di collocarla una posizione verticale
Prima di acquistare una grande quantità di carta o carta speciale, eseguire
una stampa di prova con lo stesso tipo di carta e controllare la qualità di
stampa.
Che cosa occorre osservare per la manipolazione corretta della
carta?
Attenzione
Non usare i tipi di carta elencati qui sotto. Possono causare una bassa
qualità di stampa, inceppamenti della carta o danneggiamenti della
stampante.
Non usare carta di tipo
rivestito di uno strato lavorato (ad esempio carta carbone, carta trattata
digitalmente, carta termosensibile, carta prodotta a caldo sotto pressione,
carta di trasferimento a caldo), carta colorata sottoposta a trattamento
carta speciale specifica per stampanti a getto di inchiostro
carta su cui è già avvenuta la stampa con
–
stampante a getto di inchiostro
–
stampante o fotocopiatrice laser in bianco e nero o a colori