Uso del buzzbox – Konica Minolta Magicolor 3300DN Manuale d'uso
Pagina 149

BuzzBox (solo Americhe)
141
4
Scegliere un buon luogo sulla stampante per montare la scatola di
interfaccia. Verificare che l’unità non
interferisca con la carta che esce dalla stampante;
copra ventole, sportelli, connettori o etichette;
causi lo stiramento o l'attorcigliamento del cavo piatto del BuzzBox.
5
Usare l'accessorio Velcro
®
fornito in dotazione per montare il BuzzBox in
un punto in cui l'operatore possa vederlo e/o udirlo.
Un cavo lungo 4,2 m / 14' è fornito in dotazione, tuttavia si può impiegare
un cavo lungo fino a circa 150 m (con RJ-11 a 4 pin o a 6 pin).
6
Collegare la scatola di interfaccia ad una presa di corrente.
Negli USA viene fornito in dotazione un adattatore da 110/220 V e negli
altri paesi viene fornito in dotazione un alimentatore universale.
7
Se un cavo parallelo è stato staccato dalla stampante al passo 1,
collegare il cavo alla porta parallela della scatola di interfaccia.
8
Per eseguire il test del BuzzBox, verificare che gli interruttori siano inseriti
e quindi premere il tasto Online della stampante per portare la stampante
offline.
Gli interruttori del BuzzBox possono essere usati per abilitare o
disabilitare l’emissione del segnale acustico, l’emissione del
segnale luminoso o entrambe. Quando la stampante va offline, la
lampada lampeggia ed il cicalino emette un segnale acustico
finché la stampante non ritorna online o finché gli interruttori della
lampada e del cicalino non vengono disinseriti.
Uso del BuzzBox
Quando il BuzzBox emette il segnale luminoso o il segnale acustico,
controllare la finestra dei messaggi della stampante per verificare che
cosa ha interrotto la stampa. Per l'elenco dei messaggi della stampante e
come rispondere ad essi consultare ”Messaggi di stato, di errore e di
servizio” a pagina 122.
Tenere presente che premendo il tasto Online per accedere al menu di
configurazione della stampante attiva l’allarme del BuzzBox.