Corrispondenza colore, Registro qualità 38 corrispondenza colore – Konica Minolta MAGICOLOR 2300 Manuale d'uso
Pagina 46

Registro Qualità
38
Corrispondenza colore
Si può specificare se utilizzare o meno la funzione di corrispondenza colore,
la quale regola le tonalità cromatiche della stampa per riprodurre
accuratamente le tonalità cromatiche visualizzate sul monitor.
Possibilità
di scelta
Disattivo
Non si utilizza la funzione di corrispondenza
colore.
In alcune applicazioni, ad esempio di desktop
publishing, i dati vengono sottoposti alla
trasformazione di corrispondenza colore per poter
essere elaborati dalla stampante. Se
nell'applicazione si attiva questo tipo di emissione
dei dati, la funzione Corrispondenza colore del
driver della stampante deve essere disattivata.
Attivo
Si utilizza la funzione di corrispondenza colore.
Selezionando Attivo, Immagini (dati di immagini
bitmap, ad esempio fotografie), Grafica (dati di
grafica, ad esempio disegni) e Testo (dati di
testo, ad esempio documenti scritti) possono
essere impostati su uno dei tre metodi di
conversione del colore
*
:
Percettivo: questo metodo è il più adatto per
immagini fotografiche. Con esso, i dati
vengono riprodotti con le minime variazioni di
luminosità possibili.
Saturazione: questo metodo è il più adatto per
presentazioni commerciali ed altre applicazioni
simili. Con esso, i dati vengono riprodotti con
più tonalità vivide.
Colorimetrico: questo metodo può essere
usato per ogni tipo di applicazione. I dati
vengono riprodotti con le tonalità cromatiche
dell'immagine originale. Quando tuttavia i dati
vengono riprodotti sul monitor ed il colore di
determinate aree non possono essere
espresse accuratamente o con i colori della
stampante, tali colori vengono sostituiti con i
colori più vicini della stampante, per cui la
differenza di colore di queste aree non è
apprezzabile.