Sommario ii – Konica Minolta magicolor 2590MF Manuale d'uso
Pagina 4

Sommario
ii
Specifica delle impostazioni nel menu di configurazione 27
Procedura generale di specifica delle impostazioni nel menu di
configurazione 27
Ricezione in memoria 28
Configurazione della modalità RX in memoria 28
Disattivazione della modalità RX in memoria 29
Operazioni fondamentali fax 32
Invio di fax con l'AAD 32
Invio di fax con il vetro dell'originale 34
Miglioramento della risoluzione 37
Specifica di un destinatario 37
Immissione diretta di un numero di fax 38
Uso di un tasto di composizione ad un tocco 38
Uso della funzione di composizione rapida 39
Uso della funzione di elenco dell'agenda telefonica 39
Uso della funzione di ricerca dell'agenda telefonica 40
Uso della funzione di ripetizione 41
Specifica di più destinatari 41
Invio di un fax a più destinatari (trasmissione in filodiffusione) 41
Invio di un fax ad un'ora specificata (trasmissione a temporizzatore) 43
Trasmissione manuale di un fax 44
Trasmissione manuale di un fax dopo l'uso del telefono 44
Trasmissione manuale di un fax con il tasto Aggancia 45
Cancellazione (eliminazione) di un documento in coda in memoria
Informazioni sull'intestazione fax 47
Ricezione automatica di fax 50
Ricezione manuale di fax 50
Stampa dei fax ricevuti 51
Qual è l'area stampabile garantita? 51
Aggiunta delle informazioni sul mittente nella stampa di fax 52
Metodo di stampa durante la ricezione 53
RIDUZIONE RX: ATTIVO 53
RIDUZIONE RX: DISATTIVO 55
RIDUZIONE RX: TAGLIA 57
Informazioni sulla funzione REGISTRAZIONE FAX 62
Composizione ad un tocco 62
Programmazione di un tasto di composizione ad un tocco 62
Modifica/eliminazione delle informazioni di composizione ad un tocco 64