Lenovo IdeaPad U300e Manuale d'uso
Pagina 159

1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Personalizza.
2. Fare clic su Schermo a sinistra.
3. Selezionare Cambia le impostazioni dello schermo. Verificare che la risoluzione dello schermo
sia impostata correttamente.
4. Fare clic su Impostazioni avanzate.
5. Fare clic sul separatore Scheda.
6. Accertarsi che sulla finestra delle informazioni dell'adattatore sia visualizzato il nome del driver
della periferica corretto.
Nota: il nome del driver di dispositivo dipende dal video chip installato sul computer.
7. Fare clic sul pulsante Proprietà. Se è necessario immettere una password o dare la conferma,
immettere la password o dare una conferma. Verificare la casella “Stato periferica” e che il dispositivo
funzioni correttamente. In caso contrario, fare clic sul pulsante Risoluzione problemi. Chiudere
la finestra Proprietà.
8. Fare clic sul separatore Video. Verificare se la qualità del colore è correttamente impostata, accertarsi
che anche le altre informazioni siano corrette.
9. Fare clic sul pulsante Proprietà. Se è necessario immettere una password o dare la conferma,
immettere la password o dare una conferma. Verificare la casella “Stato dispositivo” e che il
dispositivo funzioni correttamente. In caso contrario, fare clic sul pulsante Risoluzione problemi.
• Problema: vengono visualizzati caratteri non corretti.
Soluzione: verificare di aver installato correttamente sia il sistema operativo che il programma di
applicazione. In questo caso, richiedere l'assistenza tecnica per il computer.
• Problema: il video resta acceso anche dopo aver spento il computer.
Soluzione: tenere premuto l'interruttore di accensione per 4 o più secondi per spegnere il computer;
quindi accenderlo nuovamente.
• Problema: ogni volta che si accende il computer vengono visualizzati punti luminosi, sbiaditi o mancanti.
Soluzione: questa è una caratteristica propria della tecnologia TFT. Il display del computer è composto
da più TFT (Thin-film transistor). Viene sempre visualizzata una piccola quantità di punti luminosi, sbiaditi
o mancanti.
Problemi relativi al video esterno
• Problema: il monitor esterno è vuoto.
Soluzione: per visualizzare l'immagine, premere Fn + F7 e selezionare il monitor desiderato. Se il
problema persiste, effettuare le seguenti operazioni:
1. Connettere il monitor esterno ad un altro elaboratore per verificarne il funzionamento.
2. Collegare nuovamente il monitor esterno al proprio computer.
3. Per informazioni relative alle risoluzioni e le velocità di aggiornamento supportate, consultare il
manuale fornito con il video esterno.
– Se il monitor esterno supporta una risoluzione uguale o superiore a quella del display del computer,
visualizzare l'output sul monitor esterno o su entrambi il monitor esterno ed il display del computer.
– Se il video esterno supporta una risoluzione inferiore a quella del video del computer, visualizzare
solo l'output sul monitor esterno. (Se si visualizza l'output su entrambi il monitor esterno ed il video
del computer, le immagini visualizzate sul video esterno saranno distorte o il video sarà vuoto.)
• Problema: sul monitor esterno non è possibile impostare una risoluzione maggiore di quella attualmente
selezionata.
Capitolo 10
.
Risoluzione dei problemi del computer
141