Collegamento di periferiche usb – Lenovo IdeaPad Z580 Manuale d'uso
Pagina 22

18
Capitolo 2. Operazioni preliminari
Collegamento di periferiche USB
Il computer e dotato di 3 o 4 porte USB compatibili con dispositivi USB.
La prima volta che si inserisce una periferica USB in una determinata porta
USB del computer, Windows installa automaticamente un driver per questa
periferica. Dopo l’installazione del driver, è possibile scollegare e ricollegare
la periferica senza eseguire alcuna operazione aggiuntiva.
Prima di scollegare una periferica di memorizzazione USB, accertarsi che il
computer abbia completato il trasferimento dei dati da tale periferica. Fare
clic sull’icona Rimozione sicura dell’hardware nell’area di notifica di
Windows per rimuovere la periferica prima di scollegarla.
Collegamento di periferiche con tecnologia Bluetooth (sui
modelli selezionati)
Se il computer è provvisto di un adattatore Bluetooth integrato, è possibile
effettuare la connessione e il trasferimento dei dati in modalità wireless ad
altre periferiche Bluetooth, per esempio computer portatili, PDA e telefoni
cellulari. È possibile trasferire dati da una periferica all’altra senza cavi fino a
10 metri di distanza in spazi aperti.
Nota: Normalmente Windows rileva la nuova periferica dopo che è stata collegata e installa
il driver automaticamente. Tuttavia, per alcune periferiche può essere necessario
eseguire l’installazione del driver prima del collegamento. Consultare la
documentazione fornita dal produttore della periferica prima di collegare la periferica
stessa.
Nota: Se la periferica USB utilizza un cavo di alimentazione, collegare la periferica a una rete
di alimentazione prima di effettuare il collegamento. In caso contrario, è possibile che
la periferica non venga riconosciuta.
Nota: Il raggio d’azione massimo dipende dalle interferenze e dagli ostacoli alla
trasmissione. Per ottenere la massima velocità di connessione, posizionare la periferica
il più vicino possibile al computer.