Ripristino dell'orologio e – Kodak S730 Manuale d'uso
Pagina 27

Risoluzione dei problemi e assistenza
www.kodak.com/go/digitalframesupport
25
Ripristino dell'orologio e del calendario dopo lo spegnimento
Se si spegne la cornice o manca l'alimentazione per più di 12 ore, l'orologio e il
calendario ritornano all'impostazione predefinita e vengono disattivati gli orari
automatici di accensione/spegnimento, se impostati.
Quando si riaccende la cornice, viene visualizzata la schermata Orologio e timer.
1 Impostare l'orologio.
Premere sulle spie con le frecce o far scorrere il dito per selezionare l'ora corrente
(formato 24 ore).
2 Impostare la data.
Premere sulla freccia giù
per evidenziare Anno/Mese/Giorno, quindi far
scorrere il dito o premere tra le spie con le frecce destra/sinistra per selezionare
l'ora corrente (tre impostazioni separate).
3 Premere OK.
L'ora viene reimpostata e le ore di accensione/spegnimento automatici (se impostate)
sono riattivate. Non è necessario reimpostare le ore di accensione/spegnimento.
NOTA Se si esce dalla schermata Orologio e timer senza impostare l'ora, è possibile reimpostare l'orologio
manualmente e riattivare gli orari automatici di accensione/spegnimento (
Non è necessario reimpostare le ore di accensione/spegnimento.
Impossibile copiare le foto
da un dispositivo (scheda
di memoria o unità flash
USB) a un altro, anche se
la destinazione di copia
non è completa.
I dispositivi di memorizzazione formattati come FAT (File Allocation
Table) 16 possono contenere fino a 512 file nella directory principale
(livello superiore). Per assicurarsi che la copia di tutte le foto
avvenga correttamente, formattare la destinazione di copia con
sistema FAT32 prima di eseguire l'operazione:
ATTENZIONE: la formattazione elimina tutte le foto
e i video, compresi i file protetti.
1
Collegare il dispositivo al computer.
2
Aprire Risorse del computer e individuare il dispositivo.
3
Con il pulsante destro del mouse, fare clic sul dispositivo
e scegliere Formatta.
4
Dal menu a discesa del file system, scegliere FAT32, quindi fare
clic su Avvia.
Problema
Soluzioni consigliate