Collegamento del telefono e del fax – Kodak ESP 9 Manuale d'uso
Pagina 55

Capitolo 3
Manuale per l’utente della stampante Kodak ESP 9
45
Collegamento del telefono e del fax
Determinare il tipo di collegamento appropriato del fax mediante le informazioni fornite di
seguito e attenersi alle istruzioni per configurare la stampante per l'invio e la ricezione dei
fax.
Collegamento della stampante a una linea di servizio telefonico
digitale
Se la linea telefonica che si intende utilizzare per l'invio e la ricezione dei fax tramite la
stampante multifunzione è configurata per un servizio telefonico tramite Internet o via
cavo, collegare la stampante al telefono, come illustrato di seguito:
1
Scollegare il cavo telefonico dalla presa a muro, alla quale è collegato il modem e
inserirlo nella porta
LINE-In
della stampante.
2
Se si utilizza una segreteria telefonica:
•
Collegare la segreteria telefonica alla porta
EXT-Out
sul retro della stampante
multifunzione.
Tipi di collegamento del fax
Procedura di configurazione del fax
Sistemi telefonici digitali multifunzionali
(banda larga)
"Collegamento della stampante a una linea di
servizio telefonico digitale" di seguito.
"Collegamento della stampante a una linea
telefonica standard" a pagina 46.
Sistemi telefonici tramite una linea
digitale a pagamento (DSL)
"Collegamento della stampante a una linea
telefonica digitale a pagamento (DSL)" a
pagina 47.
Attenzione
Per la segreteria telefonica, è opportuno impostare un numero di
squilli inferiore di quello impostato tramite l'opzione
N. di squilli prima della
risposta
. In tal modo, la segreteria telefonica sarà in grado di rispondere per
prima. Consultare "Impostazione del numero di squilli prima della risposta" a
pagina 48.