Domande frequenti – iRobot Roomba 500 Series Manuale d'uso
Pagina 32

32
iRobot Roomba Serie 500
Domande frequenti
Perché talvolta la spazzola laterale di Roomba gira al contrario?
Quando si inceppa su elementi come nappine di tappeti o caviè possibile che
la spazzola laterale giri più lentamente o al contrario per qualche momento
per liberarsi. Ciò può anche accadere su tappeti spessi o folti. Se questo
comportamento si verifica su pavimenti piani o in assenza di nappine o cavi, è
necessario pulire la spazzola laterale. Utilizzando un piccolo cacciavite a punta
Philips, rimuovere la vite dal centro della spazzola laterale. Successivamente
rimuovere la spazzola laterale e pulire con attenzione eventuali residui o peli
incastrati intorno all'albero. Reinstallare quindi la spazzola laterale e la relativa
vite.
Perché a volte Roomba emette un segnale acustico ripetuto e
martellante?
Quando le spazzole di Roomba incontrano elementi come nappine di tappeti
o cavi, cambiano brevemente direzione per liberarsi. Quest'azione provoca
un segnale acustico che è possibile udire circa una volta al secondo finché le
spazzole non sono libere da ostacoli. Se Roomba emette un segnale acustico
continuo e martellante quando non sono presenti nappine o cavi, è necessario
pulire le spazzole principali come descritto a pagina 22.
Perché Roomba non rallenta quando incontra certi ostacoli?
Roomba utilizza la tecnologia Light Touch Bumper (sensori di avvicinamento)
per identificare muri e altri ostacoli, che gli consente di rallentare e toccare
delicatamente l'ostacolo con il paraurti prima di cambiare direzione. Roomba
potrebbe essere meno efficace nel rilevamento e nel rallentamento su superfici
estremamente scure o nere o nel caso di oggetti larghi meno di 5 cm.
SUGGERIMENTO: per ulteriore assistenza, visitare www.ltr.it.