I4 costruzione e funzioni – WIKA Pascal ET Manuale d'uso
Pagina 14

4 Costruzione e Funzioni
14
Manuale d’uso WIKA, Pascal ET e Pascal ET/IS
I
4 Costruzione e Funzioni
4.1
Descrizione
Pascal ET o Pascal ET/IS acronimo di Professional Advanced Scandura CALibrator, è il
Calibratore Multivariabile dell’ultima generazione.
L’interfaccia operatore è rappresentata da un ampio display “Touch Screen”,
mediante il quale si configura tutto il calibratore con procedure molto semplici..
Il display “Touch Screen” varia in modo dinamico in conformità alle scelte fatte e guida l’operatore
nello svolgimento del proprio lavoro, riducendo il tempo di apprendimento e le possibilità di
commettere errori.
Il displa
y “Touch Screen” può essere usato anche con i guanti, in caso si usino mani unte o
sporche, si può facilmente pulire con una spugna o straccio pulito.
Il display “Touch Screen” consente il blocco per evitare false operazioni durante la calibrazione.
La retroilluminazione a Led del display, garantisce una perfetta lettura anche in presenza di scarsa
visibilità ambientale.
L’accensione, lo spegnimento, la regolazione del contrasto e la retroilluminazione avviene tramite
cinque pulsanti posti nella parte sottostante il display.
La parte elettrica del Pascal ET o Pascal ET/IS è formata da 2 fino a 4 moduli elettrici (2 ingressi
(IN) e 2 uscite (OUT) per la misura e generazione di mA, mV, V, Hz, Ohm, Impulsi, TC/RTD.
Sul pannello frontale del calibratore ci sono i seguenti connettori per:
■
Ricarica batteria
■
Porta RS232
■
Connessione per trasduttori di pressione esterni
■
Connessione per sensore parametri ambientali
(temperatura, umidità, pressione barometrica)
In più vi sono connessioni per l’alimentazione 24 V c.c. per i trasmettitori e i dispositivi in prova.
Pascal ET o Pascal ET/IS è alimentato da batteria interna. La durata media è di 6
ore per l’impiego
normale prima di dover essere ricaricata.
Con Pascal ET o Pascal ET/IS
l’operatore è in grado di tarare l’intera strumentazione industriale
come per esempio:
■
Trasmettitori elettronici di pressione/ depressione relativa
■
Trasmettitori elettronici di pressione differenziale
■
Trasmettitori elettronici di temperatura (termocoppie e termo resistenze)
■
Convertitori di segnale V, mV, Hz, Impulsi, Ohm
■
Convertitori di segnale I/P, P/I
■
Isolatori di segnale mA, mV
■
Unità di calcolo (sommatori sottrattori, moltiplicatori, divisori, estrattori di radice)
■
Manometri, pressostati
■
Termostati elettronici
■
Termocoppie e termoresistenze
■
Unità di compensazione (fino a quattro segnali IN/OUT)
■
Indicatori elettronici e pneumatici di segnali
■
Controllori elettronici e pneumatici di segnali
■
Registratori elettronici e pneumatici di segnali
■
Strumenti vari compatibili con il calibratore