WIKA PGS23.160 Manuale d'uso
Pagina 11

Manuale d'uso WIKA manometro modello PGS con contatti reed
11
I
07/2012 I bases on 03/2011 GB/D/F/E
6. Messa in servizio, funzionamento
Nel caso di manometri di sicurezza (vedi il marchio sul quadrante k)
si deve fare attenzione che lo spazio libero dietro la parete posteriore
sganciabile sia di almeno 15 mm.
6.2 Requisiti speciali per il punto di installazione
Se il collegamento verso lo strumento di misura non è stabile, va fissato
con un supporto adeguato (e se possibile tramite un capillare flessibile).
Se
non è possibile evitare le vibrazioni tramite un'installazione corretta,
vanno impiegati gli strumenti con liquido di riempimento all'interno della
cassa. Gli strumenti dovrebbero essere protetti contro lo sporco e ampie
variazioni della temperatura ambiente
Raramente può verificarsi un'attuazione accidentale dei contatti reed a
causa di un urto o di vibrazioni oltre i limiti di tolleranza. In questi casi, i
contatti vanno resettati dopo l'installazione dello strumento nel punto di
misura muovendo la lancetta oltre il punto di commutazione.
6.3 Connessione elettrica
La connessione elettrica deve essere eseguita esclusivamente da
personale tecnico qualificato. I dettagli sulle connessioni e le funzioni
di commutazione sono riportate sull'etichetta prodotto. I terminali di
connessione e quelli di terra sono adeguatamente contrassegnati.
Le linee principali di connessione necessarie vanno dimensionate per
strumenti alla massima potenza assorbita e devono essere conformi
con l'IEC 227 o IEC 245. Per le potenze nominali (vedi "Specifiche")
e i circuiti di protezione con carichi induttivi e capacitivi, vedere il
capitolo "7. Misure protettive per i contatti".