Invio di fax, 1 uso dell’unità come apparecchio fax, 2 invio manuale di un fax – Panasonic KXFLB801JT Manuale d'uso
Pagina 29: Uso dell’unità come apparecchio fax, Invio manuale di un fax, 1 uso dell’unità come apparecchio fax, 2 invio manuale di un fax, 1 attivazione del modo fax, 1 uso dell’alimentatore automatico documenti, Fax 27

3. Fax
27
3 Fax
Invio di fax
3.1 Uso dell’unità come
apparecchio fax
3.1.1 Attivazione del modo fax
Prima di inviare un fax, impostare il modo di
funzionamento su fax.
Premere {FAX} per accendere la spia {FAX}.
Nota:
L
Si può modificare il modo di funzionamento
predefinito (funzione #463 a pagina 58) e il timer
prima di tornare al modo di funzionamento
predefinito (funzione #464 a pagina 58).
3.2 Invio manuale di un fax
3.2.1 Uso dell’alimentatore
automatico documenti
L
Verificare che non vi siano documenti sul piano
di esposizione scanner.
1
Se la spia {FAX} è Spenta, accenderla premendo
{
FAX}.
2
Regolare l’ampiezza delle guide documento (
1) in
base alle dimensioni del documento.
3
Inserire il documento (fino a 40 pagine) a FACCIA IN
SU nell’alimentatore fino all’emissione di un solo bip.
L
Se le guide documento non sono regolate in
base al formato del documento, regolare le guide
nel modo appropriato.
4
Se necessario, modificare le seguenti impostazioni
in base al tipo di documento.
L
Per selezionare la risoluzione, vedere pagina 27.
L
Per selezionare il contrasto, vedere pagina 27.
5
Premere {MONITOR}.
6
Comporre il numero di fax.
7
Premere {INVIO}.
Nota:
L
Qualsiasi documento inviabile come fax può essere
anche copiato e sottoposto a scansione (pagina 29).
L
Durante l’invio di un fax con l’alimentatore automatico
documenti, non aprire il coperchio documento.
Per interrompere l’invio
Premere {STOP}.
Per selezionare la risoluzione
1. Premere {RISOLUZIONE}.
2. Premere ripetutamente {V} o {^} per selezionare la
risoluzione desiderata.
–
“
STANDARD”: Per documenti stampati o
dattiloscritti con caratteri di dimensioni normali.
–
“
FINE”: Per documenti con caratteri piccoli.
–
“
SUPERFINE”: Per documenti con caratteri
molto piccoli. Questa impostazione è valida
soltanto se l’interlocutore è in possesso di un
apparecchio fax compatibile.
–
“
FOTO”: Per documenti contenenti fotografie,
disegni al tratto, ecc.
L
Utilizzando le impostazioni “
FINE”, “SUPERFINE” e
“
FOTO” il tempo di trasmissione aumenterà.
L
Se si modifica la risoluzione durante l’alimentazione
del foglio, la nuova impostazione sarà effettiva dalla
pagina successiva in poi.
Per selezionare il contrasto
È possibile regolare questa impostazione in base a
quanto il documento è chiaro o scuro. Sono disponibili 5
livelli (da chiaro a scuro).
1. Premere {CONTRASTO}.
2. Premere ripetutamente {V} o {^} per selezionare il
contrasto desiderato.
L
Per schiarire, premere {V}.
L
Per scurire, premere {^}.
{
FAX}
{
FAX}
{
STOP}
{
INVIO}
{
MEM.}{V}{^}
{
RP}
{
MONITOR}
{
CONTRASTO}
{
RISOLUZIONE}
{
MEMORIZZA DOCUMENTO}
1
FLB801JT-PFQX2411ZA-it.book Page 27 Wednesday, April 12, 2006 11:36 AM