Panasonic DMCSZ1EG Manuale d'uso
Pagina 122

Varie
- 122 -
•
Questo fenomeno si verifica quando si preme parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore
per impostare il valore dell’apertura e non influenza le immagini registrate.
•
Questo fenomeno si presenta anche quando la luminosità cambia mentre si esegue una
zoomata o quando si sposta la fotocamera. È dovuto all’attivazione dell’apertura automatica
della fotocamera, e non si tratta di un malfunzionamento.
•
È possibile che all'accensione della fotocamera sul monitor LCD si noti uno sfarfallio, che può
durare qualche secondo. Esso è dovuto a un'operazione eseguita dalla fotocamera per
correggere lo sfarfallio causato da luci fluorescenti, luci a LED, ecc. e non è indice di un
malfunzionamento.
•
È attivo [Modo LCD]?
•
•
Non si tratta di un malfunzionamento.
Questi pixel non hanno alcun effetto sulle immagini registrate.
•
In condizioni di scarsa luminosità, l’esigenza di mantenere la luminosità del monitor LCD può
causare la comparsa di disturbi. Ciò non ha alcuna influenza sulle immagini che si stanno
registrando.
•
L’impostazione del flash è fissa su [Œ]?
> Modificare l’impostazione del flash.
•
Il flash non può essere utilizzato nei seguenti casi.
–
–
Quando sono selezionati [Panorama]/[Scatto panorama]/[Panorama nott.]/[Tramonto]/
[Attraverso il vetro] in modalità Scena
–
Quando si effettua una ripresa con [Scatto a raff.] (tranne che in modalità [
])
•
Quando si imposta la riduzione occhi rossi
il flash scatta due volte.
•
[Scatto a raff.]
nel menu [Reg] è stato impostato su [
]?
Monitor LCD
La luminosità del monitor LCD diminuisce o aumenta per qualche attimo.
L’immagine sul monitor LCD mostra un tremolio durante le riprese in interni.
Il monitor LCD è troppo luminoso o troppo scuro.
Sul monitor LCD compaiono dei punti neri, rossi, blu e verdi.
Sul monitor LCD compaiono dei disturbi.
Flash
Il flash non viene attivato.
Il flash viene attivato diverse volte.