Panasonic HDCSD10 Manuale d'uso
Pagina 131

131
VQT2D24
Non gettare la batteria vecchia nel fuoco.
≥ Se si riscalda una batteria o la si getta nel
fuoco è possibile che si verifichi un’esplosione.
Se l’autonomia di funzionamento rimane
molto breve anche dopo una ricarica
completa, la batteria si è esaurita. Acquistare
una nuova batteria.
≥ Se la temperatura della batteria è
estremamente alta o bassa, la ricarica può
richiedere tempo o non riuscire.
≥ Se la spia della ricarica continua a
lampeggiare, accertarsi che i terminali della
batteria o l’alimentatore CA non siano esposti
a sporcizia, corpi estranei o polvere, quindi
ricollegarli correttamente.
Scollegare il cavo CA dalla presa CA quando si
rimuove sporcizia, corpi estranei o polvere dai
terminali della batteria o dall’adattatore CA.
Se la spia della ricarica continua a
lampeggiare, la temperatura della batteria può
essere estremamente alta o bassa o è
possibile che vi sia un guasto nella batteria o
nell’alimentatore CA. Rivolgersi al proprio
rivenditore.
≥ Se l’alimentatore CA viene utilizzato vicino a
una radio, la ricezione della radio potrebbe
esserne disturbata. Tenere l’alimentatore CA
ad almeno 1 m di distanza dalla radio.
≥ Quando viene utilizzato, l’alimentatore CA può
emettere un leggero ronzio. Ciò non
presuppone alcuna anomalia.
≥ Dopo l’uso ricordarsi di scollegare sempre
l’alimentatore CA. (Se rimane connesso, viene
mantenuto un consumo, benché minimo, di
corrente elettrica.)
≥ Tenere sempre puliti gli elettrodi dell’adattatore
CA e della batteria.
≥ Quando il monitor LCD si sporca, pulirlo con un
panno morbido come quello usato per pulire le
lenti degli occhiali.
≥ In luoghi con forti sbalzi di temperatura è
possibile che si formi della condensa sul
monitor LCD. Asciugare con un panno morbido
come quello usato per pulire le lenti degli
occhiali.
≥ Se il dispositivo fosse estremamente freddo,
per esempio perché è stato riposto in un luogo
freddo, al momento dell’accensione le
immagini sul monitor LCD appariranno un po’
scure in una prima fase. Con il salire della
temperatura interna le immagini torneranno
alla consueta luminosità.
Quando sull’unità si forma della condensa,
l’obiettivo si appanna e l’unità può non
funzionare correttamente. Fare quindi tutto il
possibile per evitare la formazione della
condensa. Se ciò accadesse comunque,
prendere le misure indicate di seguito.
Cause della condensa
La condensa si forma in situazioni in cui la
temperatura e umidità dell’ambiente
cambiano come illustrato dagli esempi di
seguito.
≥ Quando l’unità viene spostata da un ambiente
esterno freddo (es. piste da sci) a un ambiente
interno caldo.
≥ Quando l’unità viene spostata da una
macchina con l’aria condizionata all’esterno.
≥ Quando un ambiente freddo viene riscaldato
rapidamente.
≥ Quando l’aria fredda di un condizionatore
arriva direttamente sull’unità.
≥ Dopo un acquazzone pomeridiano d’estate.
≥ Quando l’unità si trova in un luogo molto umido
con presenza di vapore. (es. una piscina
riscaldata)
Suggerimenti utili
Se per esempio l’unità è stata utilizzata per
effettuare riprese in una pista da sci e poi la si
sposta in un ambiente riscaldato, posizionare
l’unità all’interno di una borsa di plastica,
rimuovere tutta l’aria possibile dalla borsa e
sigillarla. Lasciare l’unità nella stanza per circa
un’ora in modo che la temperatura dell’unità si
avvicini il più possibile a quella dell’ambiente,
quindi utilizzarla nuovamente.
Informazioni sull’alimentatore CA
Monitor LCD
Per produrre monitor LCD che supportino un
totale di circa 230.000 pixel, è stata utilizzata
una tecnologia di estrema precisione. Il
risultato finale è del 99,99% di pixel effettivi
con un semplice 0,01% di pixel inattivi o
sempre accesi. Questo dato non rappresenta
certo un malfunzionamento e non ha alcun
effetto sulle immagini registrate.
Informazioni sulla condensa