Panasonic TXP42VT20E Manuale d'uso
Pagina 31

V
isione di immagini 3D
●
Informazioni di base
31
Occhiali 3D (Off / On)
■
Consente di impostare il televisore sulla modalità 3D o 2D
Selezionare “Off” per visualizzare l’immagine 3D in modalità bidimensionale senza indossare gli occhiali 3D.
●
Formato immagine 3D (Auto / Side by side / Top and Bottom / 2D→3D / Nativo)
■
Consente di selezionare il formato dell’immagine 3D in base al formato dell’immagine sorgente
A seconda del formato dell’immagine sorgente, le immagini 3D vengono visualizzate correttamente
●
indipendentemente dall’impostazione di “Formato immagine 3D” (se “Occhiali 3D” è impostato su “On”) : ad
esempio, quando si ricevono dati in formato Frame Sequential (ad esempio durante la riproduzione di un
Blu-ray Disc 3D compatibile con il lettore 3D compatibile) attraverso un cavo HDMI.
Auto
(impostazione
predefinita)
: Le immagini 3D vengono visualizzate automaticamente in base all’immagine.
Questo modo potrebbe non operare correttamente a seconda del formato dell’immagine
●
sorgente. In questo caso, selezionare il formato appropriato per l’immagine.
Side by side /
Top and Bottom : Uno dei formati 3D standard
Selezionare questi formati secondo necessità.
●
Non valido per le modalità Analogica e AV
●
2D→3D
: Consente di convertire le immagini 2D in 3D
L’aspetto dell’immagine è fissato a 16:9 indipendentemente dall’aspetto originale.
●
Per DVB, Analogica, AV, Component, HDMI, Media Player (foto e video) e Media Server
●
(video).
In questa modalità anche le visualizzazioni a schermo risultano in 3D.
●
Le immagini 3D appaiono leggermente diverse dalle originali.
●
L’uso di questa funzione a fini di lucro o la trasmissione di immagini convertite da 2D a 3D
●
in luoghi pubblici, quali negozi, alberghi e così via, può causare la violazione dei diritti del
titolare del copyright, protetti dalla legge sul copyright.
Nativo
: Consente di visualizzare l’immagine sorgente senza variazioni.
Può essere utilizzato per identificare il tipo di formato dell’immagine sorgente.
●
Tabella delle immagini visibili per ogni Formato immagine 3D e formato dell’immagine sorgente
Se l’immagine viene visualizzata in maniera anormale, fare riferimento alla tabella seguente per scegliere la
corretta impostazione del formato di immagine 3D.
Formato immagine 3D
Formato
dell’immagine sorgente
Auto
Side by Side
Top and Bottom
2D→3D
Nativo
Side by Side
∗
1
Normale∗
2
∗
2
Top and Bottom
∗
1
Normale∗
2
∗
2
Formato normale
(2D)
Normale
Normale∗
2
Normale
∗
1
se l’immagine sorgente non viene riconosciuta correttamente
∗
2
Se “Occhiali 3D” è impostato su “On”, le immagini vengono visualizzate con l’effetto 3D. Se è impostato su “Off”, l’effetto
3D non è visibile.
A seconda del lettore o delle trasmissioni, l’immagine può apparire diversamente da quanto mostrato nelle
●
figure.
2D→3D Profondità (Minimo / Medio / Massimo)
■
Selezionare un livello di profondità dell’immagine 3D per la visualizzazione delle immagini 2D convertite.
Questa funzione è disponibile quando “Formato immagine 3D” è impostato su “2D→3D”.
●
Cambio sinistra/destra (Normale / Cambia)
■
Selezionare “Cambia” se si ritiene che il senso di profondità sia insolito.
Non valido quando “Formato immagine 3D” è impostato su “2D→3D”.
●
Filtro linea diagonale (Off / On)
■
Selezionare “On” se si ritiene che i contorni di un’immagine non siano sufficientemente uniformi. (per il
formato “Side by side” o “Top and Bottom”)
Non valido quando “Formato immagine 3D” è impostato su “2D→3D”.
●
Precauzioni di sicurezza
■
Consente di visualizzare le precauzioni relative alla visione di immagini 3D.
Nota
Queste impostazioni non vengono memorizzate quando si cambia la modalità di ingresso o il canale.
●
Durante la visione di un filmato sorgente 24p 3D compatibile, è possibile ridurre le vibrazioni impostando
●
“24p Film Drive” in “Altre impostazioni” (pag. 39).