Panasonic DMCFT5EG Manuale d'uso
Pagina 253

- 253 -
Varie
•
È disponibile uno spazio residuo nella memoria interna o nella scheda?
> Eliminare le immagini superflue per aumentare la memoria disponibile.
•
Quando si usa una scheda di grande capacità, dopo l'accensione dell'unità è possibile che ci voglia
un po' di tempo prima di poter effettuare riprese.
•
L’immagine può assumere una tonalità biancastra se vi sono sporcizia o impronte sull’obiettivo.
> Quando la superficie dell’obiettivo è sporca, pulirla delicatamente con un panno asciutto e
morbido.
•
La parte interna dell’obiettivo è appannata?
> V’è condensa. Per maggiori dettagli vedere
Se è appannata (v’è condensa) la parte interna
> Controllare che l’esposizione sia correttamente compensata.
•
Se si imposta un valore più alto per [Min. vel. scat.] è possibile che l’immagine risulti più scura.
> Ridurre la velocità impostata in [Min. vel. scat.]
> Impostare il bracketing automatico
o [Scatto a raff.]
nel menu [Reg] su [OFF].
•
La distanza utile del flash dipende dalla modalità di registrazione.
> Impostare la modalità appropriata per la distanza del soggetto.
•
Il soggetto si trova al di fuori della distanza utile di messa fuoco.
•
La fotocamera oscilla o il soggetto si muove leggermente.
> La velocità dell’otturatore si riduce quando le immagini vengono riprese in condizioni di scarsa
illuminazione; occorre quindi tenere saldamente la fotocamera con entrambe le mani quando si
riprendono le immagini.
> Quando si riprendono le immagini con una bassa velocità dell’otturatore, utilizzare l’autoscatto.
Registrazione
Impossibile registrare l’immagine.
L’immagine registrata è biancastra.
L’immagine registrata è troppo luminosa o troppo scura.
Vengono riprese più immagini in una volta.
Il soggetto non è correttamente a fuoco.
L’immagine registrata è sfuocata.
Lo Stabilizzatore Ottico di Immagine non ha effetto.