Panasonic DMCLX3 Manuale d'uso
Pagina 97

- 97 -
Avanzate (Registrazione di immagini)
Nota
•
Quando si utilizza una scheda di memoria, non è possibile selezionare [3:2] in modalità
Immagine in movimento. Quando si utilizza la memoria interna, non è possibile selezionare
[16:9] e [3:2] in modalità Immagine in movimento.
•
Vedere
per informazioni sull’autonomia di registrazione.
•
È possibile che l’autonomia di registrazione visualizzata sullo schermo non diminuisca
regolarmente.
•
Con alcuni tipi di scheda è possibile che venga visualizzata l’indicazione di accesso alla
scheda. Tuttavia questo non è indice di un malfunzionamento.
•
Quando le immagini in movimento registrate con questa fotocamera vengono riprodotte su altri
apparecchi, è possibile che la qualità dell’immagine e del suono risulti deteriorata, o che non
sia possibile riprodurle. Le informazioni di registrazione, inoltre, possono non essere
visualizzate correttamente.
•
Sui modelli LUMIX veduti a partire da agosto 2008 sono state introdotte modifiche migliorative
al sistema audio, per cui le immagini in movimento registrate con tali unità non possono essere
riprodotte sui modelli precedenti.
•
Questa unità non supporta la registrazione di immagini in movimento su MultiMediaCard.
•
In modalità Immagine in movimento, non è possibile utilizzare le seguenti funzioni.
–
[š] e [
] in [MODALITA’ AF]
–
Funzione di rilevazione dell’orientamento
–
Revisione
–
Stabilizzatore ottico di immagine impostato su [MODE2] e [AUTO]
•
È possibile riprendere immagini in movimento fino a 2 GB. Sullo schermo viene visualizzata
l’autonomia massima di registrazione (fino a 2 GB).
(DMC-LX3PL/DMC-LX3SG/DMC-LX3GC/DMC-LX3GJ)
•
È possibile riprendere immagini in movimento per un massimo di 15 minuti consecutivi. Inoltre
non è possibile effettuare riprese continue di dimensioni superiori a 2 GB. (Esempio: [10m 30s]
con [
])
L'autonomia in registrazione continua viene visualizzata sullo schermo.
(DMC-LX3EG/DMC-LX3E)