Effetti sonori – Panasonic SCAKX16E Manuale d'uso
Pagina 7

7
RQ
T
979
0
7
Nota sui disco
• Questo sistema è in grado di riprodurre CD-R/RW con
contenuto in formato CD-DA o MP3.
• Alcuni CD-R/RW potrebbero non essere riprodotti a
causa delle condizioni della registrazione.
• I file MP3 sono definiti come brani e le cartelle sono
definite come album.
• Il sistema può eseguire l’accesso ad un massimo di:
– CD-DA: 99 brani
– MP3: 999 brani, 255 album e 20 sessioni
• I dischi devono essere conformi al livello 1 o 2
ISO9660 (eccetto per i formati lunghi).
• Le registrazioni non saranno riprodotte
necessariamente nell’ordine in cui sono state
registrate.
USB
È possibile collegare e riprodurre brani musicali dal
dispositivo USB.
Non usare un cavo di estensione USB. Il sistema
potrebbe non riconoscere il dispositivo USB collegato
con un cavo.
1
Abbassare il volume e collegare il dispositivo
USB alla porta USB.
Mantenere l’unità principale quando si collega o si
scollega il dispositivo USB.
2
Premere [USB], quindi premere [4/9] per
avviare la riproduzione.
Per altre operazioni, fare riferimento a “Disco”.
I dispositivi USB compatibili considerati unità di
memoria di massa sono:
• Dispositivi USB che supportando il trasferimento Bulk.
• Dispositivi USB che supportano USB 2.0 ad alta
velocità.
Nota:
• I file sono definiti come brani e le cartelle sono definite
come album.
• I brani devono avere l’estensione “.mp3” o “.MP3”.
• Il sistema può eseguire l’accesso ad un massimo di:
– 800 album (compresa la cartella principale)
– 8000 brani
– 999 brani in un album
• CBI (in inglese, Control/Bulk/Interrupt) non supportato.
• Il file system NTFS non è supportato (è supportato solo
il file system FAT 12/16/32).
• Alcuni file potrebbero non funzionare a causa delle
dimensioni del settore.
Effetti sonori
Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 concessa in
licenza da Fraunhofer IIS e Thomson.
Arresto della
riproduzione
Premere [8] durante la riproduzione.
Viene visualizzato “RESUME”.
Premere [4/9] per continuare la
riproduzione.
O
Premere due volte [8] per arrestare
completamente la riproduzione.
BASS
MID
TREBLE
1. Premere [SOUND] per selezionare
“BASS”, “MID” o “TREBLE”.
2. Premere [Y, U] per regolare il
livello (-4 e +4).
Solo con l’unità principale
1. Premere [MANUAL EQ] per
selezionare “BASS”, “MID” o
“TREBLE”.
2. Premere [2/3] o [5/6]
per regolare il livello.
SURROUND
1. Premere [SOUND] per selezionare
“SURROUND”.
2. Premere [Y, U] per selezionare
“ON SURROUND” o
“OFF SURROUND”.
INPUT LEVEL
(Per sorgente
AUX)
1. Premere [SOUND] per selezionare
“INPUT LEVEL”.
2. Premere [Y, U] per selezionare
“NORMAL” o “HIGH”.
Nota:
Selezionare “NORMAL” (normale) se il
suono risulta distorto in caso di livello
di ingresso “HIGH” (alto).
RE-MASTER
1. Premere [SOUND] per selezionare
“RE-MASTER”.
2. Premere [Y, U] per selezionare
“ON RE-MASTER” o
“OFF RE-MASTER”.
PRESET EQ
Premere [PRESET EQ] per
selezionare “HEAVY”, “SOFT”,
“CLEAR”, “VOCAL” o “FLAT”.
D.BASS
Premere [D.BASS] per selezionare
“D.BASS”, “AUTO D.BASS” o
“OFF D.BASS”.
IT
A
LIA
N
O
SC-AKX16E_RQT9790-Z.book Page 7 Thursday, December 6, 2012 7:19 PM