Functions – Panasonic DMREX85 Manuale d'uso
Pagina 64

FUNCTIONS
FUNCTIONS
64
Sintonia
Disco
Immagine
Audio
Display
Connessioni
Altri
Compressione dinamica
Modalità Audio per Reg. XP
Selezione audio bilingue
Uscita Audio Digitale
Dolby Digital
Off
M1
Sintonia
Disco
Immagine
Audio
Display
Connessioni
Altri
Sottocampionamente PCM
MPEG
Dolby Digital
PCM
Aus
Bitstream
Uscita Audio Digitale
DTS
Bitstream
Bitstream
Dolby Digital
PCM
Sintonia
Disco
Immagine
Audio
Display
Connessioni
Altri
Lingua
Messaggi sullo schermo
Sfondo grigio
Italiano
No
On
Luminosità display
Luminoso
Impostazioni audio ingresso DV
Stereo 1
[Off] [3 sec.] [5 sec.] [7 sec.] [10 sec.]
TAB
SELECT
RETURN
ENTER
TAB
SELECT
RETURN
Audio
Impostazione
ENTER
ENTER
Opzione
[Sottocampionamento PCM]
[Dolby Digital] [DTS] [MPEG]
On: Il livello dei passaggi fievoli viene aumentato e quello dei passaggi forti viene
diminuito. Il suono è perfettamente udibile anche se viene abbassato il volume audio.
Selezione audio bilingue
Se volete registrare trasmissioni che vengono trasmesse a due canali, potete scegliere
tra la lingua originale [M 1] o un’altra lingua disponibile [M 2]. Se copiate da una fonte
esterna o da una posizione di nastro, selezionate la traccia sonora sull’altro
apparecchio.
Se avete colllegato un appareccchio esterno a DIGITAL AUDIO OUT del DVD Recorder,
selezionate l’impostazione corrispondente.
Sottocampionamente PCM
Selezionate il modo d’uscita audio con una frequenza di campionamento di 96 kHz o 88,2 kHz.
Nonostante questa impostazione, i segnali vengono convertiti in 48 kHz o 44,1 kHz, se la
frequenza di campionamento è superiore a 96 kHz o 88,2 kHz oppure il disco è protetto da
copiatura.
On: L’apparecchio collegato non può elaborare segnali con una frequenza di campionamento
di 96 kHz o 88,2 kHz. I segnali vengono convertiti con una frequenza di 48 kHz o 44,1 kHz.
Off: L’apparecchio collegato può elaborare segnali con una frequenza di campionamento di
96 kHz o 88,2 kHz. I segnali vengono emessi con una frequenza di 96 kHz o 88,2 kHz.
[M 1] [M 2]
[On] [Off]
Dolby Digital, DTS, MPEG
Bitstream: L’apparecchio collegato può decodificare il segnale corrispondente.
PCM: Se l’apparecchio collegato non può decodificare il segnale corrispondente,
l’impostazione deve essere modificata su [PCM]. In caso contrario, rischiate di ottenere
forti rumori che potranno danneggiare il vostro udito o i vostri altoparlanti.
Effettuate l’impostazione in base al vostro sistema audio.
[Bitstream] [PCM]
DVD-V
Selezione tipo di audio nella registrazione dall’entrata DV. Stereo 1: Suono originale;
Stereo 2: Sovraincisione audio, Mix: Suono originale + sovraincisione audio
Impostazioni audio ingresso DV
[Stereo 1] [Stereo 2] [Mix]
Compressione dinamica
[On] [Off] (solo Dolby Digital)
Uscita Audio Digitale
Modalità Audio per Reg. XP
[Dolby Digital] [LPCM]
Display
Impostazione
ENTER
ENTER
Opzione
Messaggi sullo schermo
Sfondo grigio
Luminosità display
[On] [Off]
[Luminoso] [Attenuato] [Automatico]
Lingua
Selezionate la lingua del menu.
[Italiano]
ENTER
RETURN
SELECT
SETUP
Impostazioni
A Altre funzioni
Impostazioni
Impostazioni
-R
-RW(V)
-R DL
+R +R DL +RW
-R
-RW(V)
-R DL
+R +R DL +RW
Impostazioni
Selezionate la durata di visualizzazione del menu sullo schermo.
Off: In caso di cambiamento dell’emittente, sullo schermo non verrà visualizzata alcuna
informazione.
Attenuato: Modifica la luminosità del display nell’apparecchio
Automatico: Con questa impostazione potete ridurre il consumo di corrente nel modo
d’attesa. Durante la riproduzione il display si oscura. Premendo un tasto si illumina di
nuovo. Se spegnete l’apparecchio, il display si spegne.
On: in caso di mancata ricezione di una emittente analogica viene visualizzato uno
sfondo grigio.
Scelta del tipo di audio per una masterizzazione nella modalità XP. La qualità
d’immagine della registrazione LPCM in alcuni casi può essere meno buona che per la
registrazione normale nella modalità XP.