Come usare le funzioni dei menu, Menu immagine, Menu audio – Panasonic TX32LXD65F Manuale d'uso
Pagina 16: Menu funzioni, Visualizzare i menu, Selezionare il menu. selezionare l’opzione, Regolare o selezionare

M e n u p r i n c i p a l e
M e n u i m m a g i n e
M e n u a u d i o
M e n u f u n z i o n i
Modo immagine
Contrasto
Luminosità
Colore
Nitidezza
Tinta
Temp colore
P-NR
Normale
Auto
3D-COMB
On
Menu immagine
Dinamico
Retro illuminazione
Modo immagine
Contrasto
Retro illuminazione
Luminosità
Colore
Nitidezza
Tinta
Temp colore
P-NR
Normale
Auto
3D-COMB
On
Menu immagine
Dinamico
Temp colore
Normale
Nitidezza
Accedere
Menu sintonia
IDTV
N
EXIT
MENU
OK
MENU
OK
16
Come usare le funzioni dei menu
Visualizzare i menu.
3
1
2
4
Vari menu permettono di fare impostazioni per le immagini, il suono e
altre funzioni, per cui si possono guardare i programmi TV nel modo preferito.
•
Visualizza le funzioni che
possono essere impostate (varia
secondo il segnale d’ingresso)
Ŷ
Per tornare al televisore
EXIT
Ŷ
Per tornare alla
schermata precedente
MENU
Selezionare il menu.
Selezionare l’opzione.
(esempio: Menu immagine)
Regolare o selezionare.
(esempio: Menu immagine)
(esempio: Menu immagine)
Cambiata
Numero e posizioni
delle alternative
Spostata
Visualizza la schermata
successiva
Ŷ
Scegliere tra le alternative
Ŷ
Regolare usando la barra di scorrimento
Ŷ
Passare alla schermata successiva
Ŷ
Per ripristinare l’impostazione
N
Ŷ
Lista dei menu
Menu
Opzione
Menu immagine
Modo immagine
Regolare per ciascuna modalità di visione
Retro illuminazione,
Contrasto,
Luminosità, Colore,
Nitidezza
Tinta
Temp colore
P-NR
3D-COMB
Menu audio
Bassi
Acuti
Bilanciamento
Volume cuffi a
MPX
Modo audio
Presenza
HDMI1 input
Menu funzioni
Q-Link
Controllo con HDMI
AV1 out
AV2 out
Televideo
Timer
Lingua Televideo
Menu sintonia
Selezione canali
ATP
Sintonia manuale
Sintonia fi ne
Standard col.
Cor. Volume
Impostazioni DVB
Lingua del sistema
Impostazioni originali
Standard col.
Cor. Volume
Note
•
Per inizializzare tutte le
impostazioni, usare “Ritorno
alle impostazion” (pag. 32).
per
selezionare
per
selezionare
per
cambiare
successivo
per
memorizzare
(Necessario
per alcune
funzioni)