Panasonic DMCG10KEG Manuale d'uso
Pagina 77

77
VQT2S68
Avanzate (Registrazione di immagini)
∫ Bilanciamento automatico del bianco
A seconda di quali erano le condizioni prevalenti al momento della ripresa, è possibile che
le immagini possano assumere una tonalità rossastra o bluastra. Quando si utilizzano più
sorgenti di luce o il colore bianco non compare nell’immagine, inoltre, è possibile che il
bilanciamento automatico del bianco non funzioni correttamente. In tal caso, impostare
una modalità diversa da [AWB] per il bilanciamento del bianco.
1
Il bilanciamento del bianco funzionerà all’interno della
seguente gamma.
2
Cielo azzurro
3
Cielo nuvoloso (Pioggia)
4
Ombra
5
Luce solare
6
Luce fluorescente bianca
7
Lampada a incandescenza
8
Alba e tramonto
9
Luce di candela
Kl Temperatura Colore Kelvin
Nota
•
Il bilanciamento ottimale del bianco differirà a seconda del tipo di illuminazione alogena
utilizzata per la ripresa; utilizzare quindi [AWB], [
] o [
].
•
Se il soggetto si trova al di fuori della portata del flash è possibile che la regolazione del
bilanciamento del bianco non avvenga.
•
Il bilanciamento del bianco viene mantenuto in memoria anche se si spegne la fotocamera, ma
in modalità Scena avanzata o Scena [BIL. BIANCO] viene impostato su [AWB] quando si
seleziona un’altra modalità Scena o Scena avanzata.
•
Il bilanciamento del bianco è fisso su [AWB] nelle seguenti condizioni.
–
In modalità automatica intelligente
–
In [RITRATTO ESTERNO] e [RITRATTO INTERNO] in [RITRATTO]
–
In [PANORAMA]
–
In [SPORT ESTERNO] e [SPORT INTERNO] in [SPORT]
–
Quando è selezionato [CIBO] in [PRIMO PIANO]
–
Quando è selezionato [RITRATTO NOTT.]
–
Quando sono selezionati [TRAMONTO] o [PARTY] in modalità Scena
–
Modalità Colore personalizzato
•
Quando [AREA AF DIR.] (P127) è impostato su [ON], le operazioni sui pulsanti del cursore si
traducono in movimenti dell'area AF. Impostare usando il Menu Rapido (P30).
Consente di impostare il valore del bilanciamento del bianco ottimale per le condizioni di ripresa.
Selezionare [
] o [
] e quindi premere 3.
Puntare la fotocamera verso un foglio bianco ecc.
in modo che il riquadro al centro sia riempito solo
dall’oggetto bianco e quindi premere [MENU/SET].
Nota
•
È possibile che non si riesca ad impostare correttamente il bilanciamento del bianco se il
soggetto è eccessivamente o scarsamente illuminato. In tal caso, regolare in modo appropriato
la luminosità del soggetto, quindi reimpostare il bilanciamento del bianco.
Regolazione manuale del bilanciamento del bianco
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
1
2
1
2
DMC-G10KEG-VQT2S68_ita.book 77 ページ 2010年4月26日 月曜日 午前8時35分