2 informazioni sugli accessori, Individuazione dei tasti di funzione, 3 descrizione dei tasti – Panasonic KXFL401JT Manuale d'uso
Pagina 10: Informazioni sugli accessori, Descrizione dei tasti, 2 informazioni sugli accessori, 3 descrizione dei tasti

1. Introduzione e installazione
8
1.2 Informazioni sugli accessori
Per garantire un funzionamento appropriato dell’apparecchio, si
consiglia di utilizzare cartucce toner e unità tamburo Panasonic.
Per le specifiche, vedere pagina 65.
1.2.1 Accessori disponibili
–
Cartuccia toner di ricambio (KX-FAT88X)
–
Unità tamburo di ricambio (KX-FAD89X)
Individuazione dei tasti di funzione
1.3 Descrizione dei tasti
L
Per le posizioni dei tasti, tenere la pagina di copertina
anteriore aperta.
A
Tasti stazione
L
Per utilizzare la funzione di selezione One-touch (pagina
22, 29).
B
{
MULTISTAZ.MAN.}
L
Per inviare manualmente un documento a più riceventi
(pagina 29, 30).
C
{
TRASM.CIRC.}
L
Per inviare un documento a più riceventi (pagina 29, 30).
D
{
R}
L
Per accedere ai servizi telefonici speciali o per il
trasferimento delle chiamate in derivazione.
E
{
ID CHIAMANTE}
L
Per visualizzare le informazioni sul chiamante (pagina
24).
L
Per cambiare la visualizzazione delle informazioni sul
chiamante (pagina 25).
F
{
RP/PAUSA}
L
Per riselezionare l’ultimo numero selezionato. Se la linea
è occupata quando si esegue una chiamata telefonica
utilizzando il tasto {MONITOR}, l’unità comporrà
automaticamente il numero fino a 5 volte.
L
Per inserire una pausa durante la composizione di un
numero.
G
{
MEM.}
L
Per memorizzare un’impostazione durante la
programmazione.
H
Tasto di navigazione {A}{B}{^}{V}{<}{>}{VOLUME}{k}
L
Per regolare il volume (pagina 17).
L
Per cercare una voce memorizzata (pagina 21, 29).
L
Per selezionare le funzioni o le impostazioni di una
funzione durante la programmazione (pagina 39).
L
Per accedere alla rubrica (pagina 21).
I
{
MENU}
L
Per iniziare o terminare la programmazione.
J
{
FAX INDESIDERATI}
L
Per utilizzare il filtro per fax indesiderati (pagina 35).
K
{
AIUTO}
L
Per stampare informazioni utili di riferimento rapido
(pagina 16).
L
{
INFERIORE}
L
Per selezionare le stazioni 6–10 con la funzione di
selezione One-touch (pagina 22, 29).
M
{
TONI}
L
Per passare temporaneamente dal modo a impulsi a
quello a toni durante la selezione quando la linea ha
servizi di composizione a impulsi.
N
{
ESC.MIC.}
L
Per escludere il microfono durante una conversazione.
Premere di nuovo per riprendere la conversazione.
O
{
MONITOR}
L
Per avviare la composizione.
Quando si preme {MONITOR} durante la ricezione di una
chiamata, sarà possibile udire l’interlocutore senza poter
essere ascoltati.
P
{
STOP}
L
Per interrompere un’operazione o una sessione di
programmazione.
L
Per cancellare un carattere da nomi e numeri di telefono
(pagina 19).
L
Per tornare a un passaggio precedente durante il
funzionamento.
Q
{
FAX}{INVIO}
L
Per avviare l’invio o la ricezione di un fax.
R
{
COPIA}
L
Per copiare un documento (pagina 37).
S
{
MEMORIZZA DOCUMENTO}
L
Per memorizzare un documento acquisito e quindi inviarlo
(pagina 27).
T
{
RISPOSTA AUTOMATICA}
L
Per attivare/disattivare la risposta automatica (pagina 32).
FL401JT-PFQX2624ZA-it.book Page 8 Tuesday, May 16, 2006 10:20 PM