Riproduzione di immagini fisse, Dvd-r/r dl, cd-r/rw, scheda sd, Bd-re, dvd-ram – Panasonic DMPB100 Manuale d'uso
Pagina 19: Premere [option, Per passare da altri menu al menu jpeg, Per tornare alla schermata precedente, Per uscire dalla schermata, Per interrompere la presentazione, Per modificare l’intervallo di visualizzazione, Per impostare il metodo di visualizzazione

20
VQT2H72
Riproduzione di immagini
fisse
[JPEG]
Riproduzione di dischi BD-RE, DVD-RAM/R/R DL o CD-R/RW
con immagini fisse registrate. Questa unità è in grado di
riprodurre immagini fisse registrate su scheda SD.
(Informazioni sulla struttura delle cartelle > 36, “Struttura delle
cartelle che si può riprodurre con questa unità”)
1
Inserire un disco o una scheda SD (> 15).
∫ BD-RE, DVD-RAM
Viene visualizzata la schermata “Vista Album”.
≥ Quando viene visualizzata la schermata “Vista Titolo”, premere
il pulsante verde per passare alla schermata “Vista Album”.
≥ Se si inserisce un DVD-RAM contenente i formati sia JPEG che
AVCHD, può essere visualizzato il menu di selezione dei file.
∫ DVD-R/R DL, CD-R/RW, scheda SD
≥ Se si inserisce un supporto contenente dati con diversi formati
di file, può essere visualizzato il menu di selezione dei file.
Premere [3, 4] per selezionare “Riproduci Immagini
(JPEG)” e premere [OK].
Viene visualizzata la schermata “Vista imm.”.
B Andare al punto 3
2
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
l’album e premere [OK].
3
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
l’immagine fissa e premere [OK].
≥ Premere [2, 1] per visualizzare l’immagine fissa
precedente e successiva.
≥ Premere [:, 9] per visualizzare le altre pagine.
≥ La riproduzione non è possibile per le immagini diverse dal
formato JPEG.
≥ A seconda del formato dell’immagine è possibile che
vengano visualizzate delle strisce nere sui lati superiore,
inferiore o ai fianchi dell’immagine.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN].
Per uscire dalla schermata
Premere [EXIT].
(Se il supporto contiene dati in diversi formati di file)
1 Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [
3, 4] per selezionare “Menu” e premere [OK].
3 Premere [
3, 4] per selezionare “Riproduci Immagini
(JPEG)” e premere [OK].
È possibile visualizzare le immagini una alla volta a intervalli
regolari.
∫ BD-RE, DVD-RAM
1
Mentre viene visualizzata la schermata “Vista Album”
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
l’album e premere [OPTION].
≥ È inoltre possibile avviare la presentazione premendo
[1] (PLAY) dopo aver selezionato l’album.
2
Premere [3, 4] per selezionare “Avvia
presentaz.” e premere [OK].
∫ DVD-R/R DL, CD-R/RW, scheda SD
1
Mentre viene visualizzata la schermata “Vista imm.”
Premere [OPTION].
2
Premere [3, 4] per selezionare “Avvia
presentaz.” e premere [OK].
Per interrompere la presentazione
Premere [∫].
Al punto 2 di Avviare la presentazione (> sopra)
1
Premere [3, 4] per selezionare “Imposta
presentaz.” e premere [OK].
2
Per modificare l’intervallo di visualizzazione
Premere [3, 4] per selezionare “Interv. di visual.” e
premere [2, 1] per selezionare l’intervallo (“Lungo”,
“Normale” o “Breve”).
≥ Quando viene riprodotta un’immagine fissa contenente
molti pixel, l’intervallo di visualizzazione potrebbe
aumentare. Anche se le impostazioni sono state
modificate, l’intervallo di riproduzione potrebbe non
diminuire.
Per impostare il metodo di visualizzazione
Premere [3, 4] per selezionare “Effetto di trans.” e
premere [2, 1] per selezionare “Dissolvenza”,
“Movimento” e “Casuale”.
SD CARD
Riproduci Video (AVCHD)
Selezionare un'azione o premere [RETURN].
Riproduci Immagini (JPEG)
OK
RETURN
OPTION
Riproduci Video (MPEG-2)
es.,
Tot. 8
106_DVD
Tot. 13
2006 9 12
DIRECT NAVIGATOR
Vista Album
DVD-RAM(VR)
Video
Immagine
OK
OK per Visione Immag.
Prec.
Pross.
Sequenza
RETURN
OPTION
Video
Immag
Pagina 02/02
es.,
DIRECT NAVIGATOR
Vista imm.
DVD-RAM(VR)
Video
Immagine
Play
RETURN
OPTION
Pagina 001/001
0001
0005
0009
0006
0007
0008
0002
0003
0004
2006 9 12
es.,
Per passare da altri menu al menu JPEG
Funzioni utili durante la
riproduzione di immagini fisse
Avviare la presentazione
Impostazioni della presentazione
! Dissolvenza: Le immagini vengono cambiate con
dissolvenza di chiusura e dissolvenza di
apertura.
! Movimento: Le immagini cambiano tramite la
dissolvenza di chiusura e la dissolvenza
di apertura, quando vengono ingrandite,
rimpicciolite o spostate verso l’alto o il
basso.
! Casuale:
Oltre al modo “Movimento”, le immagini
vengono cambiate tramite diversi altri
metodi.
152
DMP-B100EG-VQT2H72_ita.book 20 ページ 2010年1月26日 火曜日 午後4時46分