Ripresa di immagini 3d (modalità foto 3d), Ripresa di immagini, 3d (modalità foto 3d) – Panasonic DMCSZ7EG Manuale d'uso
Pagina 68: P68), Ripresa di immagini 3d

Registrazione
- 68 -
Modalità di Registrazione:
Ripresa di immagini 3D
(Modalità Foto 3D)
Le immagini vengono registrate in sequenza mentre si sposta la fotocamera
orizzontalmente, quindi due immagini selezionate automaticamente vengono combinate
tra loro per ottenere un'unica immagine in 3D.
Per visualizzare le immagini in 3D è necessario un televisore compatibile con il 3D
(Questa unità riprodurrà in 2D).
Per ulteriori informazioni sul metodo di riproduzione vedere a
.
Posizionare l'interruttore REC/PLAY su
[!], quindi premere [MODE].
Premere 3/4/2/1 per selezionare
[Modalità foto 3D], quindi premere [MENU/
SET].
•
Viene visualizzata la descrizione del metodo di
ripresa. Per uscire, premere [MENU/SET].
Avviare la registrazione, quindi spostare la fotocamera da sinistra
verso destra, orizzontalmente e in linea retta.
•
Durante la ripresa verrà visualizzata una guida.
•
Spostare la fotocamera di circa 10 cm entro 4 secondi circa, aiutandosi con la guida.
Nota
•
Non è possibile riprendere le immagini in 3D con un orientamento verticale.
•
Le immagini 3D vengono salvate in formato MPO (3D).
•
La posizione dello zoom è fissa su Grandangolo.
•
La dimensione dell’immagine è fissa su [2M 16:9].
•
La sensibilità ISO viene regolata automaticamente. La sensibilità ISO, tuttavia, viene
aumentata per ottenere una velocità elevata dell'otturatore.
•
Non è possibile riprendere immagini in movimento quando la fotocamera si trova in modalità
Foto 3D.
•
Nelle seguenti condizioni di ripresa la registrazione può risultare impossibile. È possibile che
non si riesca a ottenere un effetto 3D, o se si riesce a effettuare la ripresa l'immagine può
risultare distorta.
–
Quando il soggetto è troppo scuro/luminoso
–
Quando la luminosità del soggetto cambia
–
Quando il soggetto si sta muovendo
–
Quando il contrasto è insufficiente
∫ Tecnica per la ripresa di immagini in 3D
–
Ripresa di un’immagine di un soggetto non in movimento
–
Riprendere l'immagine in un luogo ben illuminato (ad esempio all'aperto, o in condizioni
simili).
–
Bloccare la messa a fuoco e l'esposizione premendo parzialmente il pulsante di scatto
dell'otturatore, quindi premere fino in fondo il pulsante di scatto dell'otturatore e spostare
la fotocamera
–
Quando si avvia la registrazione con il soggetto non perfettamente centrato, ma
leggermente spostato a destra, nell'immagine finale il soggetto risulterà vicino al centro