Modifica della modalità 2d - 3d – Panasonic TXL47ETW50 Manuale d'uso
Pagina 33

V
isione di immagini 3D
33
Nota
●
Gli occhiali 3D non sono inclusi. È necessario acquistarli. (pag. 7)
●
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo degli occhiali 3D, consultare il relativo manuale.
●
L’immagine 3D o l’effetto 3D potrebbe non essere disponibile nelle seguenti condizioni:
•
È visualizzata la schermata iniziale di VIERA Connect (pag. 19).
•
È in corso [Reg. est.] di programmazione timer (pag. 53).
•
È in corso Registrazione diretta TV (pag. 89, 91).
Per quanto riguarda i contenuti del formato Fotogrammi sequenz. e Side by Side (Completa), queste condizioni non
consentono la visualizzazione di alcuna immagine.
●
Se la luce sembra tremolare in presenza di lampadine a fluorescenza o regolatori di intensità durante l’uso degli
occhiali 3D, modificare le impostazioni di [Freq. aggiorn. imm. 3D]. (pag. 38)
●
I contenuti 3D non possono essere visualizzati correttamente se gli occhiali 3D vengono indossati capovolti o in
maniera errata.
●
Indossare gli occhiali 3D esclusivamente per la visione di immagini 3D. La visione dei display a cristalli liquidi (ad
esempio lo schermo del computer, gli orologi digitali, le calcolatrici e così via) può risultare difficoltosa se si indossano
gli occhiali 3D.
●
Non utilizzare gli occhiali 3D come occhiali da sole.
●
Gli effetti 3D possono essere percepiti in modo diverso dalle persone.
Modifica della modalità 2D - 3D
È possibile passare facilmente dalla modalità di visualizzazione 2D a quella 3D mediante il tasto 3D.
●
Questa funzione non è disponibile in modalità PC.
Selezionare la modalità
2D
3D
3D
2D
Selezione modalità 3D
selezionare
impostare
●
Le opzioni di [Selezione modalità 3D]
variano a seconda della condizione.
[3D] / [2D] / [2D 3D]:
Consente di visualizzare l’immagine appropriata desiderata senza selezionare il formato 3D.
●
Questa modalità potrebbe non funzionare correttamente a seconda del formato dell’immagine sorgente. In questo
caso, selezionare manualmente il formato 3D appropriato.
■
Per passare manualmente al formato 3D
Se l’immagine non viene modificata correttamente utilizzando la modalità [3D], [2D] o [2D 3D], utilizzare questa
impostazione manuale.
Durante la precedente
operazione
Selezionare la modalità
(Rosso)
2D
3D
Selezione modalità 3D (Manuale)
Top and Bottom - 2D
Top and Bottom - 3D
Side by side - 2D
Side by side - 3D
Fotogrammi sequenz. - 2D
Fotogrammi sequenz. - 3D
Originale
selezionare
impostare
[Originale]:
Consente di visualizzare l’immagine sorgente senza variazioni.
●
Può essere utilizzato per identificare il tipo di formato dell’immagine sorgente.
“Tabella delle immagini visibili per ogni [Selezione modalità 3D (Manuale)] e formato dell’immagine
sorgente” (pag. 34)
[Fotogrammi sequenz. - 3D] / [Fotogrammi sequenz. - 2D] / [Side by side - 3D] / [Side by side - 2D] /
[Top and Bottom - 3D] / [Top and Bottom - 2D]:
Consente di visualizzare la modalità selezionata.
●
Non valido per le modalità Analogica e AV
[2D 3D]:
Consente di convertire le immagini 2D in 3D.
●
Le immagini 3D appaiono leggermente diverse dalle originali.
●
L’uso di questa funzione a fini di lucro o la trasmissione di immagini convertite da 2D a 3D in luoghi pubblici, quali
negozi, alberghi e così via, può comportare la violazione dei diritti del titolare del copyright, protetti dalla legge sul
copyright.