Altre funzioni, 3 intercomunicante, 4 trasferimento di una chiamata/conferenza – Panasonic KXFC255JT Manuale d'uso
Pagina 59: Intercomunicante, Trasferimento di una chiamata/conferenza, 3 intercomunicante, 4 trasferimento di una chiamata/conferenza

8. Funzionamento con più apparecchi
59
Nota:
L
Per registrare il microtelefono portatile su un’altra unità
principale o ancora sulla stessa unità principale, vedere
pagina 58.
8.2.4 Aumento della copertura di un’unità
principale
È possibile aumentare la copertura dell’unità principale utilizzando
un ripetitore DECT. Utilizzare esclusivamente ripetitori DECT
Panasonic. Per informazioni sugli accessori, vedere pagina 7.
Importante:
L
Prima di registrare il ripetitore sull’unità base, è
necessario attivare il modo Ripetitore.
L
Non usare più di un ripetitore alla volta.
Impostazione del modo Ripetitore
1.
" i
L i #
2.
“
Altre opzioni” i #
3.
“
Modo ripetitore” i #
4.
“
Acceso” o “Spento” i # i {ih}
Nota:
L
Dopo aver attivato o disattivato il modo Ripetitore, l’icona w
potrebbe lampeggiare brevemente sul microtelefono portatile.
Ciт и normale. Il microtelefono portatile si può utilizzare una
volta che l’icona w smetta di lampeggiare.
Altre funzioni
8.3 Intercomunicante
Si possono effettuare chiamate intercomunicanti tra un
microtelefono portatile e l’unità principale oppure tra 2
microtelefoni portatili. Si possono chiamare tutti i microtelefoni
portatili in una volta dall’unità principale.
8.3.1 Chiamate intercomunicanti
Con il portatile
1
{
INT}
2
Per chiamare l’unità principale, premere {0}.
Per chiamare un altro microtelefono portatile, premere il
numero corrispondente al microtelefono portatile desiderato.
L
L’unità principale o il microtelefono portatile chiamato
emetterà un segnale acustico (localizzazione) per 1
minuto.
L
Per interrompere la localizzazione, premere {ih}.
3
Quando l’interlocutore risponde, parlare nel microtelefono
portatile.
4
Per terminare la chiamata intercomunicante, premere {ih}.
Con l’unità base
1
{
INTERCOMUNICANTE}
2
Per localizzare un microtelefono portatile, premere il
numero corrispondente al microtelefono portatile desiderato.
Per localizzare tutti i microtelefoni portatili, premere {0}.
L
I microtelefoni portatili chiamati emetteranno un segnale
acustico (localizzazione) per 1 minuto.
L
Per interrompere la localizzazione, premere nuovamente
{
VIVA VOCE} o {INTERCOMUNICANTE}.
3
Quando l’interlocutore risponde, parlare nel {MIC}.
4
Per terminare la chiamata intercomunicante, premere {VIVA
VOCE}, {INTERCOMUNICANTE}.
Localizzazione del microtelefono portatile
Tramite tale funzione, è possibile individuare un portatile se risulta
difficile trovarlo.
8.3.2 Risposta alle chiamate intercomunicanti
Con il portatile
Quando si chiama il microtelefono portatile, questo emette un
segnale acustico (localizzazione) e l’indicatore della suoneria
lampeggia rapidamente. Sul display apparirà il numero della
derivazione che sta chiamando.
1
Premere {C}, {s} o {INT} per rispondere alla chiamata di
ricerca.
2
Per terminare la chiamata intercomunicante, premere {ih}.
Con l’unità base
Quando si chiama l’unità principale, questa emetterà un segnale
acustico e visualizzerà il numero della derivazione che sta
chiamando.
1
Premere {VIVA VOCE}, {INTERCOMUNICANTE} o
sollevare il microtelefono per rispondere alla chiamata di
ricerca.
2
Per terminare la chiamata intercomunicante, premere {VIVA
VOCE}, {INTERCOMUNICANTE} oppure riagganciare.
8.4 Trasferimento di una
chiamata/conferenza
Con la funzione intercom si può trasferire una chiamata tra un
microtelefono portatile e l’unità principale o tra 2 microtelefoni
portatili.
8.4.1 All’unità principale o ad un altro
microtelefono portatile (usando il microtelefono
portatile)
1
Portatile:
Durante una conversazione, premere {INT}.
L
La chiamata verrà messa in attesa.
2
Portatile:
Per chiamare l’unità principale, premere {0}.
FC255JT-PFQX2467ZA-it.book Page 59 Tuesday, May 23, 2006 4:22 PM