Panasonic DMCG3EC Manuale d'uso
Pagina 199

- 199 -
Varie
•
Quando si utilizzano luci fluorescenti o dispositivi di illuminazione a LED, aumentando la
velocità dell'otturatore è possibile che la luminosità e il colore cambino leggermente. Questo è
dovuto alle caratteristiche della sorgente luminosa, e non è indice di un malfunzionamento.
•
Quando si riprendono dei soggetti in condizioni di forte illuminazione, o si utilizzano luci
fluorescenti, dispositivi di illuminazione a LED, lampade al mercurio, luci al sodio ecc., è
possibile che i colori e la luminosità dello schermo varino o che sullo schermo compaiano delle
striature orizzontali.
•
Potrebbe trattarsi di un pixel inattivo. Effettuare [PIXEL REFRESH]
nel menu
[PERSONAL.].
•
Si è in modalità compensazione esposizione?
> Premere il selettore posteriore per passare alla Compensazione dell’esposizione.
•
Inquadrare nell’area AF una parte di colore diverso da quello circostante, che consenta di
distinguere il soggetto.
Quando si utilizzano luci fluorescenti o dispositivi di illuminazione a LED è
possibile che sull'immagine compaiano striature o sfarfallii.
•
Questa è una caratteristica dei sensori MOS che fungono da sensori di
rilevamento della fotocamera.
Non si tratta di un malfunzionamento.
•
Se si nota la presenza di un evidente sfarfallio o di striature mentre si
registra un'immagine in movimento, è possibile ridurre tale fenomeno
impostando [RIDUZ. SFARF.]
e selezionando una velocità
dell'otturatore fissa. È possibile scegliere tra [1/50], [1/60], [1/100] o [1/120].
La luminosità o la tonalità dell’immagine registrata è diversa da quella reale.
Nell’immagine ripresa un punto luminoso che non era presente sul soggetto.
Non è possibile compensare l’esposizione.
Non è possibile bloccare il soggetto.
(Il tracking AF non è possibile)