71 utili funzioni per i viaggi, Ripresa dei filmati – Panasonic DMCFT10EP Manuale d'uso
Pagina 36

70
VQT2X65
VQT2X65
71
Utili funzioni per i viaggi
Modalità di registrazione:
∗
∗
Registrazione soltanto. (Non può essere impostata.)
Ripresa dei filmati
Modalità [IMM. IN MOV.]
(seguito)
Modalità di registrazione:
[QUALITÀ REG.]
Per la registrazione dei filmati, usare una scheda con una classe di velocità SD∗
1
di
‘Class 6’ o superiore.
∗
1
La classe di velocità SD si riferisce alle specifiche delle velocità di scrittura supportate.
Visualizzare il menu [REG]
Selezionare [QUALITÀ REG.]
Qualità delle
immagini
Dimensioni delle immagini
Numero di
quadri
Formato
immagini
[HD]
1280 × 720 pixel
30 quadri/sec.
16:9
[WVGA]
848 × 480 pixel
[VGA]
640 × 480 pixel
4:3
[QVGA]∗
2
320 × 240 pixel
∗
2
[QVGA] è fisso quando si registra nella memoria incorporata.
●
A seconda dell’ambiente di registrazione del filmato, l’elettricità statica o le onde elettromagnetiche
potrebbero far diventare momentaneamente nero lo schermo o registrare del rumore.
●
Prima della registrazione dei filmati, accertarsi che la batteria sia sufficientemente
carica, oppure usare l’alimentatore c.a. (opzionale).
●
Se quando si registrano i filmati usando un alimentatore c.a. l’alimentatore c.a. si stacca
o si verifica una interruzione di corrente, la corrente alla fotocamera si interrompe e il
filmato che si sta riprendendo non viene più registrato.
●
Se si cerca di riprodurre con altri dispositivi i filmati registrati con questa fotocamera,
la riproduzione potrebbe non essere possibile o la qualità delle immagini o del suono
potrebbe essere scarsa.
Inoltre, potrebbero essere indicate informazioni di registrazione inesatte.
●
I filmati registrati con la fotocamera non possono essere riprodotti con le fotocamere digitali
LUMIX Panasonic vendute prima del luglio del 2008. (Si possono però riprodurre con questa
fotocamera i filmati registrati con le fotocamere digitali LUMIX vendute prima di questa data.)
Selezionare la qualità delle
immagini desiderata
Chiudere il menu
[DATA VIAGGIO] (Registra la data del viaggio e la destinazione)
Registra le informazioni, quali il giorno e il luogo delle riprese, impostando le date della
partenza e le destinazioni.
Preparazione:
• L’orologio deve essere impostato anticipatamente (→30).
• Premere [MENU/SET] → Menu [SETUP] → Selezionare [DATA VIAGGIO]
●
Il numero di giorni trascorsi viene visualizzato per 5 secondi circa quando si passa dalla modalità di
riproduzione a quella di registrazione, o quando si accende la fotocamera. (Sulla parte inferiore a
destra dello schermo viene visualizzato
)
●
Quando si imposta la destinazione in [ORA MONDIALE] (→72), i giorni trascorsi vengono calcolati in
base al fuso orario dell’area di destinazione.
●
Se si fanno le impostazioni prima della data di partenza, il numero di giorni fino alla partenza viene
visualizzato arancione con il segno meno (ma non viene registrato).
●
Se [DATA VIAGGIO] è visualizzata bianca con il segno meno, la data [ORIGINE] è in anticipo di un
giorno dalla data [DESTINAZIONE] (ciò viene registrato).
●
Per stampare la data del viaggio o la destinazione → Usare [STAMP TESTO], oppure stampare
usando il CD-ROM in dotazione ‘PHOTOfunSTUDIO’.
●
Durante la registrazione dei filmati si può registrare la [IMP. VIAGGIO], ma non la [DESTINAZIONE].
Selezionare [IMP. VIAGGIO]
Selezionare [SET]
Impostare la data di partenza
Premere ▲▼◄► per impostare la data
del ritorno, e premere poi [MENU/SET]
Per continuare senza impostare la data del ritorno,
premere [MENU/SET]senza fare alcuna immissione.
Selezionare [DESTINAZIONE]
Selezionare [SET]
Impostare la destinazione
• ‘Immissione del testo’ (→80)
• Dopo l’immissione del testo, premere due
volte [MENU/SET] per completare.
■
Eliminazione delle informazioni
Le informazioni vengono
automaticamente eliminate dopo la data
del ritorno. Per eliminare le informazioni
prima di questa data, selezionare [OFF]
al passo e premere poi 3 volte [MENU/
SET] per chiudere il menu.