Audio – Panasonic TXL26C20E Manuale d'uso
Pagina 27

Modo di usare le funzioni dei menu
Ɣ
Informazioni di base
27
Menu
Opzione
Regolazioni / Configurazioni (alternative)
Audio
Modo audio
Per selezionare la modalità audio di base
(Musica / Parlato / Utente)
La modalità selezionata incide su tutti i segnali di ingresso.
Ɣ
Musica: Per migliorare la qualità audio quando si guardano video musicali, ecc.
Parlato: Per migliorare la qualità audio quando si guardano telegiornali, fiction, ecc.
Nelle modalità Musica e Parlato, è possibile regolare le impostazioni di “Bassi” e
Ɣ
“Acuti”, che verranno quindi memorizzate separatamente per ciascuna modalità.
Utente:
per regolare manualmente l’audio con l’equalizzatore, impostando la qualità
audio preferita.
Per la modalità Utente, nel Menu audio viene visualizzato “Equalizzatore” invece di “Bassi”
Ɣ
e “Acuti”. Selezionare “Equalizzatore” e regolare la frequenza.
“Equalizzatore” (sotto)
Bassi
Aumenta o riduce il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più bassi
Acuti
Aumenta o riduce il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più nitidi e alti
Equalizzatore
Per regolare il livello della frequenza in base alla qualità audio preferita
Questa funzione è disponibile quando “Modo audio” è impostato su “Utente”.
Ɣ
Selezionare la frequenza e modificare il livello della frequenza utilizzando il tasto del cursore.
Ɣ
Se si vogliono esaltare i bassi, aumentare il livello delle frequenze più basse. Se si vogliono
Ɣ
esaltare gli acuti, aumentare il livello delle frequenze più alte.
Per ripristinare i livelli di ogni frequenza alle impostazioni predefinite, selezionare
Ɣ
“Impostazioni originali” con il tasto del cursore, quindi premere il tasto OK.
Bilanciamento
Regola il livello del volume dei dif
fusori destro e sinistro
V
olume cuffia
Regola il volume della cuf
fia
Surround
Impostazioni del suono surround
(Off / V
-Audio)
V
-Audio:
Produce un accrescimento dinamico dell’ampiezza per simulare ef
fetti spaziali migliori
Cor
. V
olume
Regola il volume dei canali individuali o la modalità di ingresso
Distanza speaker dal
muro
Regola il suono di bassa frequenza
(Più di 30 cm / Fino a 30 cm)
Se lo spazio dietro il televisore dalla parete è maggiore di 30 cm, si consiglia “Più di 30 cm”.
Ɣ
Se lo spazio dietro al televisore dalla parete è entro 30 cm, si consiglia “Fino a 30 cm”.
Ɣ
MPX
Consente di selezionare la modalità audio multiplex (se disponibile)
Normalmente: Stereo
Ɣ
La ricezione dei segnali stereo non è possibile: Mono
Ɣ
M1 / M2: Disponibile durante la ricezione dei segnali monofonici
Ɣ
Modalità analogica soltanto
Ɣ
Preferenze audio
Seleziona l’impostazione iniziale delle piste audio
(Auto / MPEG)
Auto :
Seleziona automaticamente le piste audio se il programma ha più di due piste. La
priorità è data nell’ordine seguente – Dolby Digital Plus, HE-AAC, Dolby Digital, MPEG.
MPEG : La priorità è data a MPEG se il programma contiene l’audio MPEG.
Il Dolby Digital Plus e il Dolby Digital sono i metodi di codifica dei segnali digitali
Ɣ
sviluppati dai Dolby Laboratories.
A
dif
ferenza del suono stereo (2 canali), questi
segnali possono essere l’audio multicanale.
L
’HE-AAC è un metodo di codifica percentuale usato per comprimere l’audio digitale
Ɣ
per l’ef
ficiente conservazione e trasmissione.
Il MPEG è un metodo di compressione audio che comprime il suono a una dimensione
Ɣ
minore senza alcuna perdita della qualità audio.
Il Dolby Digital Plus e l’HE-AAC sono le tecnologie per i programmi HD (alta definizione).
Ɣ
Modalità DVB soltanto
Ɣ
Selezione SPDIF
SPDIF: Un formato standard di trasferimento dei file audio
Seleziona l’impostazione iniziale per il segnale di uscita audio digitale dal terminale
DIGIT
AL
AUDIO
OUT
(Auto / PCM)
Auto
:
L
’uscita dei segnali Dolby Digital Plus e Dolby Digital diventa Dolby Digital Bitstream.
L
’uscita HE-AAC (48 kHz) diventa DTS.
L
’uscita MPEG diventa PCM.
PCM
: Il segnale di uscita digitale è fisso a PCM.
Per il modo DVB o Modalità video (pag. 48)
Ɣ
Liv
. uscita ottica
MPEG
Per regolare il livello dell’audio dell’uscita MPEG dal terminale DIGIT
AL
AUDIO OUT
come impostazione iniziale
(0 / -2 / -4 / -6 / -8 / -10 / -12 dB)
Il suono MPEG è normalmente più ampio degli altri tipi di piste del suono
Ɣ
Modalità DVB soltanto
Ɣ
Ingresso HDMI1 / 2
Selezionare in modo appropriato al segnale
(Digitale /
Analogico)
(pag. 63)
Digitale
: Collegamento con il cavo HDMI
Analogico
: Collegamento con il cavo adattatore HDMI-DVI
Modalità di ingresso HDMI soltanto
Ɣ
Ritardo SPDIF
Consente di regolare il ritardo dell’audio in uscita dal terminale DIGIT
AL
AUDIO OUT
se
l’audio e l’immagine non sono sincronizzati
Modalità DVB soltanto
Ɣ
Impostazioni originali
Premere il tasto OK per ripristinare alle impostazioni predefinite gli attuali Modo audio,
Bilanciamento, V
olume cuf
fia e Surround
Nella modalità scheda SD, verrà visualizzato un menu diverso. (pag. 47 e pag. 49)
Ɣ
Si possono selezionare soltanto le opzioni disponibili.
Ɣ