Regolazione del fuoco e dello zoom, Commutazione della modalità immagine, Regolazione dell’immagine – Panasonic PTAE2000E Manuale d'uso
Pagina 25: Spegnimento automatico del proiettore, Taliano - 25, Funzionamento telecomando, Funzionamento di base

Funzionamento
di base
Funzionamento telecomando
I
TALIANO - 25
Q
Regolazione con le opzioni RGB
1. Premere il pulsante ESEGUI fino a visualizzare
l'opzione desiderata.
2. Premere due volte PIC. ADJUST per visualizzare
GAMMA del menu MENU AVANZATO.
3. Premere diverse volte G per visualizzare l'opzione
di luminosità desiderata.
4. Regolare l'opzione di luminosità premendo I H.
Regolare la linea più in basso dell’analisi segnale
video a 0% (0 IRE o 7,5 IRE).
Campo di impostazione: –16 a +16
5. Premere G una volta per visualizzare l'opzione di
contrasto desiderata.
6. Regolare l'opzione di contrasto premendo I H.
Regolare la linea più in alto dell’analisi segnale video
a 100% (100 IRE).
Campo di impostazione: –32 a +32
È possibile regolare il fuoco e lo zoom
dell’immagine proiettata. Premere il
pulsante LENS per visualizzare il menu
GESTIONE LENTE. Far riferimento a “GESTIONE
LENTE” a pagina 39.
È possibile commutare le impostazioni della
modalità immagine tramite la pressione del
pulsante PIC. MODE. Premere il pulsante
finché non viene selezionata l’impostazione richiesta.
Far riferimento a “MODALITÀ IMMAGINE” a pagina 31.
È possibile visualizzare le voci del menu
IMMAGINE e MENU AVANZATO
richiamandole attraverso la pressione del
pulsante PIC. ADJUST. Premere il
pulsante per passare dal menu IMMAGINE
al MENU AVANZATO.Premere F G per
selezionare l’opzione del menu desiderata
e I H per regolare.
Q
Opzioni del menu IMMAGINE
MODALITA IMMAGINE, CONTRASTO,
LUMINOSITÀ, COLORE, TINTA, NITIDEZZA,
TEMP. COLORE e IRIS DYNAM.
Q
Opzioni del MENU AVANZATO
GAMMA, CONTRASTO, LUMINOSITÀ, xvYCC,
DC PROCESSOR, RIDUZIONE RUMORE, RID.
RUMORE MPEG, CINEMA REALITY e SISTEMA
TV
È possibile spegnere automaticamente
POWER tramite l’impostazione della
funzione AUTO SPEGNIMENTO. Premere
ripetutamente il pulsante SLEEP per
scorrere le opzioni di durata. Far riferimento
a “AUTO SPEGNIMENTO” a pagina 41.
SCAN. COMPLETA(R)/SCAN. LINEA SINGOLA(R)
LUMINOSITÀ R
Regolare la linea più in basso dell’analisi
segnale video a 0% (0 IRE or 7,5 IRE)
CONTRASTO R
Regolare la linea più in alto dell’analisi
segnale video a 100% (100 IRE)
SCAN. COMPLETA(G)/SCAN. LINEA SINGOLA(G)
LUMINOSITÀ G
Regolare la linea più in basso dell’analisi
segnale video a 0% (0 IRE or 7,5 IRE)
CONTRASTO G
Regolare la linea più in alto dell’analisi
segnale video a 100% (100 IRE)
SCAN. COMPLETA(B)/
LUMINOSITÀ B
Regolare la linea più in basso dell’analisi
segnale video a 0% (0 IRE or 7,5 IRE)
CONTRASTO B
Regolare la linea più in alto dell’analisi
segnale video a 100% (100 IRE)
Regolazione del fuoco e dello zoom
Commutazione della modalità immagine
NORMALE
CINEMA3
DINAMICO
CINEMA2
COLORE1
COLORE2
CINEMA1
Regolazione dell’immagine
NOTA:
• Per la descrizione delle singole opzioni del menu, far
riferimento a “Menu IMMAGINE” a pagina 31.
• La schermata scomparirà dopo 7 secondi di
inattività.
Spegnimento automatico del proiettore
OFF
240MIN.
60MIN.
210MIN.
90MIN.
180MIN.
120MIN.
150MIN.