Panasonic TXL39EM5E Manuale d'uso
Pagina 26

Come usare le funzioni dei menu
26
Menu
Opzione
Regolazioni / Configurazioni (alternative)
Audio
Modo audio
Per selezionare la modalità audio preferita [Musica] / [Parlato] / [Utente]
Ɣ
La modalità selezionata viene applicata su tutti i segnali di ingresso.
[Musica]:
Per migliorare la qualità audio quando si guardano video musicali, ecc.
[Parlato]:
Per migliorare la qualità audio quando si guardano telegiornali, fiction, ecc.
Ɣ
Nelle modalità Musica e Parlato, è possibile regolare le impostazioni di [Bassi] e
[Acuti], che verranno quindi memorizzate separatamente per ciascuna modalità.
[Utente]:
Per regolare manualmente l’audio con l’equalizzatore, impostando la qualità
audio preferita.
Ɣ
Per la modalità Utente, nel Menu audio viene visualizzato [Equalizzatore]
invece di [Bassi] e [Acuti]. Selezionare [Equalizzatore] e regolare la frequenza.
[Equalizzatore] (vedere di seguito)
Bassi
Per aumentare o ridurre il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più
bassi
Acuti
Per aumentare o ridurre il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più alti
Equalizzatore
Per regolare il livello della frequenza in base alla qualità audio preferita
Ɣ
Questa funzione è disponibile quando l’opzione [Modo audio] è impostata su
[Utente].
Ɣ
Selezionare la frequenza e modificare il livello della frequenza utilizzando il
tasto del cursore.
Ɣ
Per esaltare i bassi, aumentare il livello delle frequenze più basse. Per esaltare
gli acuti, aumentare il livello delle frequenze più alte.
Ɣ
Per ripristinare i livelli di ogni frequenza sulle impostazioni predefinite,
selezionare [Impostazioni originali] con il tasto del cursore, quindi premere il
tasto OK.
Bilanciamento
Per regolare il livello del volume dei diffusori destro e sinistro
Volume cuffia
Per regolare il volume della cuffia
Surround
Impostazioni audio surround [Off] / [On]
Ɣ
È inoltre possibile passare da un’opzione all’altra premendo il tasto
SURROUND sul telecomando (pag. 9).
Auto Gain Control
Per regolare automaticamente le grandi differenze nei livelli dell’audio tra i canali
e gli ingressi [Off] / [On]
Cor. Volume
Per regolare il volume dei canali individuali o la modalità di ingresso
Distanza speaker dal
muro
Per compensare il suono di bassa frequenza causato dalla distanza tra i diffusori
e la parete [Più di 30 cm] / [Fino a 30 cm]
Ɣ
Se lo spazio dietro il televisore dalla parete è maggiore di 30 cm, si consiglia
[Più di 30 cm].
Ɣ
Se lo spazio dietro il televisore dalla parete è minore di 30 cm, si consiglia [Fino
a 30 cm].
Audio preferito 1 / 2
Per selezionare la prima e seconda lingua preferita per il multiaudio DVB (a
seconda dell’emittente)