P177 – Panasonic DMCFT2 Manuale d'uso
Pagina 177

- 177 -
Varie
Custodia della fotocamera
•
Fare ancora maggiore attenzione quando si apre o chiude lo sportello della scheda/della
batteria o la copertura dei terminali in luoghi caratterizzati dalla presenza di sabbia o
polvere, poiché questo può causare infiltrazioni d'acqua o malfunzionamenti.
•
Non toccare l'obiettivo o la zona dei terminali con le mani sporche.
•
Non scuotere la fotocamera e non esporla a urti facendola cadere o colpendola. Non
esporla a forti pressioni.
–
In caso contrario è possibile che la fotocamera non funzioni correttamente, che non si
riesca a registrare le immagini, o che l’obiettivo, il monitor LCD o l’involucro esterno si
danneggino.
–
È possibile che l'impermeabilità venga compromessa.
•
Non aprire o chiudere lo sportello della scheda/della batteria o la
copertura dei terminali con le mani bagnate o in acqua.
•
Nel caso vi sia dell'acqua all'interno dello sportello della scheda/della
batteria o della copertura dei terminali, rimuoverla completamente,
quindi utilizzare il pennello in dotazione per rimuovere eventuali corpi
estranei.
•
Se è presente dell'acqua sulla fotocamera rimuoverla completamente prima di
aprire.
•
Si consiglia caldamente di non lasciare la fotocamera nella tasca dei pantaloni
quando ci si siede, di non inserirla a forza in una borsa piena, ecc.
In caso contrario si rischia di danneggiare il monitor LCD, o di procurarsi delle lesioni.
•
Non attaccare altri oggetti alla cinghia di supporto fornita insieme alla fotocamera. Quando si
ripone la fotocamera, tali oggetti possono urtare il monitor LCD e danneggiarlo.
Condensa (Quando l’obiettivo è appannato)
•
La condensa si forma quando la temperatura ambiente o l’umidità cambiano. Fare attenzione
quando si riprendono delle immagini, altrimenti potrebbero risultare biancastre. Fare attenzione
alla condensa perché può essere causata dalle seguenti condizioni:
–
Quando si passa troppo repentinamente dal calore della spiaggia alla temperatura più
bassa presente sott'acqua.
–
Quando si sposta la fotocamera da un ambiente caldo a uno freddo, ad esempio in una
località sciistica.
–
Quando si apre lo sportello della scheda/della batteria o la copertura dei terminali in
un ambiente umido.
•
Se si forma della condensa, tentare quanto segue:
–
Spegnere la fotocamera e lasciarla per circa 2 ore a temperatura ambiente costante. La
condensa scomparirà naturalmente quando la temperatura della fotocamera si avvicinerà a
quella ambientale.
–
Se la condensa non scompare, può essere utile aprire lo sportello della scheda/della batteria
per circa 2 ore, in un ambiente non troppo caldo e umido. (Non eseguire l'operazione vicino
all'acqua)