Vedere le pag. da – Panasonic DMCLZ8 Manuale d'uso
Pagina 56

- -
Ripresa avanzata delle immagini
per informazioni sulla selezione di un menu scena.
f
Modalità Pietanze
Utilizzare questa modalità per riprendere
le immagini di pietanze nei ristoranti,
indipendentemente dall’illuminazione, in
modo da mettere in risalto i colori naturali
del soggetto.
La distanza utile di messa a fuoco è da
5 cm (con il grandangolo)/1 m (con il
teleobiettivo) a
Z.
Non potete modificare le impostazioni di
bilanciamento del bianco.
a
Modalità Party
Usare per riprendere un ricevimento di
matrimonio, feste in interno, eccetera. Sia
le persone che gli sfondi vengono ripresi
con luminosità naturale.
■
Tecnica di ripresa in modalità Party
Utilizzare il flash.
Per ottenere risultati migliori, utilizzare un
treppiedi e l’autoscatto.
Ruotare la leva dello zoom a
Grandangolo (1 ×), circa 1,5 m dal
soggetto.
L’impostazione del flash può essere
regolata su Attivazione forzata/Riduzione
occhi rossi [
] o Sinc. lenta/Riduzione
occhi rossi [
].
Non potete modificare le impostazioni di
bilanciamento del bianco.
L’impostazione iniziale per la modalità AF
è [
] (riconoscimento volti).
g
Modalità Luce di candela
Utilizzare questa modalità per ottenere il
massimo effetto dalla luce di candela.
■
Tecnica per la modalità Luce di
candela
Non utilizzare il flash.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Per ottenere risultati migliori, utilizzare un
treppiedi e l’autoscatto.
La distanza utile di messa a fuoco è da
5 cm (con il grandangolo)/1 m (con il
teleobiettivo) a
Z.
L’impostazione del flash può essere
regolata su Attivazione forzata/Riduzione
occhi rossi [
] o Sinc. lenta/Riduzione
occhi rossi [
].
Non potete modificare le impostazioni di
bilanciamento del bianco.
L’impostazione iniziale per la modalità AF
è [
] (riconoscimento volti).
Modalità Autoritratto
Per eseguire autoritratti con facilità.
Tecnica di ripresa in modalità Autoritratto
Premere parzialmente il pulsante
dell’otturatore per mettere a fuoco.
L’indicatore dell'autoscatto si accende una
volta messo a fuoco. Assicurandosi che la
fotocamera sia ferma, premere a fondo il
pulsante dell'otturatore per scattare.
Se l'indicatore dell'autoscatto lampeggia,
questo significa che il soggetto non è a
fuoco. Premere di nuovo parzialmente il
pulsante dell'otturatore per mettere a fuoco.
L'immagine scattata appare
automaticamente sul display LCD, per
potere essere esaminata (per 10 secondi).
Se l’immagine risulta sfuocata a causa della
velocità troppo bassa dell’otturatore, si
consiglia di utilizzare l’autoscatto per 2 secondi
La distanza di messa a fuoco è fra i 30
cm e i 70 cm (Grandangolo).
•
•
•
•
•
■
•
•
•
•
•