Come collegare i terminali serial, Collegamenti – Panasonic TH65LFC70E Manuale d'uso
Pagina 16

6
7
8
9
1
3
4
5
2
(Maschio)
(Femmina)
Cavo diritto RS-232C
Computer
Connettore D-sub a 9 piedini
16
Come collegare i terminali SERIAL
Note:
• Per collegare il computer allo schermo, usare il cavo dritto RS-232C.
• I computer mostrati in ¿ gura sono solo a scopo illustrativo.
• Le apparecchiature aggiuntive e i cavi mostrati in questo
schema non sono in dotazione a quest’apparecchio.
Il morsetto SERIAL è conforme alle speci¿ che per le interfacce
RS-232C, quindi il controllo dello schermo può essere gestito
da un computer collegato tramite questo morsetto.
Il computer richiede un programma che consente di inviare
e ricevere dati di controllo compatibili con le speci¿ che
riportate di seguito. Per creare il programma, utilizzare
un’applicazione per PC, come ad esempio un applicazione
per linguaggi di programmazione. Per i dettagli, consultare
la documentazione relativa all’applicazione software.
Il morsetto SERIAL è utilizzato quando il controllo dello schermo è gestito tramite un computer.
Nota: Per utilizzare il controllo seriale per questa unità, impostare “Impostazione rete” nel menu “Impostazione rete”
su “RS-232C”. (fare riferimento a “Istruzioni per l’uso, Utilizzo della rete”)
Formato base dei dati di controllo
La trasmissione dei dati di controllo dal computer ha inizio
rispettivamente con un segnale STX, seguito dal comando, dai
parametri e in¿ ne dal segnale ETX. Se non vengono utilizzati
parametri, non è necessario inviare il segnale relativo ai parametri.
Avvio
(02h)
Comando di 3
caratteri (3 byte)
Due punti
Parametro (i)
(1 - 5 byte)
Fine
(03h)
STX
C1 C2 C3
P1 P2 P3 P4
:
P5
ETX
Note:
• Quando bisogna trasmettere più comandi, aspettare
prima la risposta al primo comando da quest’unità e poi
mandare un comando successivo.
• Se per errore si invia un comando non corretto, l’unità
rimanda al computer il comando “ER401”.
• S1A e S1B dell’IMS di comando sono disponibili
soltanto quando si è collegata una scheda terminali di
doppio ingresso.
• Rivolgersi al rivenditore Panasonic di zona per
istruzioni dettagliate sull’uso dei comandi.
Parametri di comunicazione
Livello di segnale
Conforme all’RS-232C
Metodo di sincronizzazione
Asincrono
Velocità in baud
9600 bps
Parità
Nessuna
Lunghezza caratteri
8 bits
Bit di arresto
1 bit
Controllo di À usso
Nessuna
Collegamenti
Nomi dei segnali per il connettore D-sub 9P
No. piedino
Dettagli
2
R X D
3
T X D
5
GND
4 • 6
Non uso
7
8
(Cortocircuitato in questa unità)
1 • 9
NC
Questi nomi dei segnali sono quelli delle speci¿ che del computer.
Comando
Comando
Parametro
Dettagli sui controlli
PON
Nessuno
Acceso
POF
Nessuno
Spento
AVL
**
Volume 00 - 63
AMT
0
Diminuzione volume
1
Suono muto
IMS
Nessuno
SL1
S1A
S1B
VD1
YP1
HM1
HM2
DV1
PC1
DL1
MG1
MV1
Selezione ingresso (selezione vicendevole)
Ingresso SLOT (SLOT INPUT)
Ingresso SLOT (SLOT INPUT A)
Ingresso SLOT (SLOT INPUT B)
Ingresso VIDEO (VIDEO)
Ingresso COMPONENT/RGB IN (COMPONENT)
Ingresso HDMI 1 (HDMI1)
Ingresso HDMI 2 (HDMI2)
Ingresso DVI-D IN (DVI)
Ingresso PC IN (PC)
Ingresso DIGITAL LINK (DIGITAL LINK)
Ingresso Miracast (Miracast(TM))
Ingresso visualizzatore memoria
(MEMORY VIEWER)
Quando è spento, questo schermo risponde solo al
comando di accensione (PON).
Disposizione dei piedini del
terminale SERIAL