Domande e risposte – Panasonic TXL39B6ES Manuale d'uso
Pagina 33

33
Domande e risposte
Prima di richiedere una riparazione o assistenza, seguire queste semplici istruzioni per risolvere il problema.
Se dovesse apparire un messaggio di errore, procedere secondo le istruzioni visualizzate. Se il problema persiste,
rivolgersi al rivenditore Panasonic locale o a un Centro di assistenza autorizzato.
In modalità DVB le immagini risultano disturbate
o bloccate oppure scompaiono / In modalità
analogica vengono visualizzati punti bianchi o
immagini fantasma / Non è possibile sintonizzare
alcuni canali
Ɣ
Verificare la posizione, l’orientamento e il
collegamento dell’antenna.
Ɣ
Controllare [Stato segnale] (pag. 20). Se [Qualità
segnale] è visualizzato in rosso, significa che il
segnale DVB è debole. Collegando l’antenna
direttamente al televisore e non passando per un
altro apparecchio (set top box, DVD, ecc.), si può
migliorare la qualità del segnale.
Ɣ
Le condizioni climatiche incidono sulla ricezione
del segnale (forti piogge, neve, ecc.), soprattutto
nelle aree con scarsa ricezione. Anche se il tempo
è sereno, l’alta pressione può causare problemi di
ricezione di alcuni canali.
Ɣ
A causa delle tecnologie di ricezione impiegate, la
qualità dei segnali digitali potrebbe in alcuni casi
essere relativamente bassa anche se la ricezione
dei canali analogici è buona.
Ɣ
Rivolgersi al rivenditore locale o al provider di
servizi per informazioni sulla disponibilità dei servizi.
Problema di qualità dell’immagine
Ɣ
Controllare le impostazioni del Menu Immagine.
Ɣ
Impostare [Noise Reduction] e [MPEG Noise
Reduction] per eliminare il rumore (pag. 16, 17).
Ɣ
Controllare i prodotti elettrici vicini (automobile,
motocicletta, lampada a fluorescenza).
Ɣ
Ripristinare i canali.
Ɣ
Accertarsi che l’uscita del componente esterno
corrisponda all’ingresso del televisore. Quando si
esegue il collegamento mediante SCART, verificare
che l’impostazione di uscita del componente
esterno non sia S-Video.
Problema di qualità del suono
Ɣ
Controllare il livello del volume o lo spegnimento dell’audio.
Ɣ
Controllare le connessioni e le impostazioni degli
apparecchi esterni.
Ɣ
Assicurarsi che [Selezione altoparlanti] sia impostato
su [TV] (pag. 29).
Ɣ
La ricezione del segnale audio potrebbe essersi
deteriorata.
Ɣ
Impostare [MPX] su [Mono] (pag. 18).
Problemi di immagine o suono con una connessione HDMI
Ɣ
Accertarsi che il cavo HDMI sia collegato correttamente.
Ɣ
Spegnere il televisore e il componente, quindi
accenderli nuovamente.
Ɣ
Controllare il segnale di ingresso dal componente.
Ɣ
Usare un componente compatibile EIA/CEA-861/861D.
Ɣ
Impostare l’audio del componente collegato su
“2ch L.PCM”.
Ɣ
Controllare l’impostazione [Ingresso HDMI] (pag. 19).
Ɣ
Se il collegamento audio digitale ha un problema,
selezionare il collegamento audio analogico.
Il televisore non si accende
Ɣ
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato
al televisore e alla presa di corrente.
Il televisore si dispone nella “modalità Standby”
Ɣ
Viene attivata la funzione di standby automatico di
corrente.
Il telecomando non funziona o funziona a intermittenza
Ɣ
Le batterie sono installate correttamente?
(pag. 10)
Ɣ
Il televisore è acceso?
Ɣ
Le batterie potrebbero essere scariche. Sostituirle
con nuove.
Ɣ
Puntare direttamente il telecomando verso il
ricevitore dei segnali del telecomando del televisore
(entro una distanza di circa 7 m e a un’angolazione di
circa 30 gradi dal ricevitore dei segnali).
Ɣ
Posizionare il televisore lontano dalla luce diretta
del sole o in modo tale che altre sorgenti di luce
intensa non colpiscano il ricevitore dei segnali del
telecomando del televisore.
Non vengono visualizzate le immagini
Ɣ
Verificare che il televisore sia acceso.
Ɣ
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato al
televisore e alla presa di corrente.
Ɣ
Accertarsi che sia stata selezionata la modalità di
ingresso corretta.
Ɣ
Verificare che le impostazioni di [AV2] ([COMPONENT] /
[VIDEO]) in [Selezione ingresso] corrispondano
all’uscita del componente esterno. (pag. 15).
Ɣ
Controllare le impostazioni del Menu Immagine.
Ɣ
Accertarsi che tutti i cavi e i collegamenti siano
correttamente inseriti.
Vengono visualizzate immagini insolite
Ɣ
Spegnere il televisore con l’interruttore principale di
accensione / spegnimento e riaccenderlo.
Ɣ
Se il problema persiste, inizializzare tutte le
impostazioni.
[Impostazioni originali] (pag. 21)
Sullo schermo potrebbero essere presenti punti
rossi, blu, verdi o neri.
Ɣ
Si tratta di una caratteristica dei pannelli a cristalli liquidi
e non è sintomo di un problema. Il pannello a cristalli
liquidi è realizzato con una tecnologia ad alta precisione,
in grado di fornire un’alta definizione di immagine. A volte,
alcuni pixel non attivi potrebbero apparire sullo schermo
come punti fissi di colore rosso, verde, blu o nero. Si noti
che ciò non influisce sulle prestazioni del monitor LCD.
Alcune parti del televisore si surriscaldano
Ɣ
Anche se la temperatura dei pannelli frontale,
superiore e posteriore si innalza, ciò non comporta
alcun problema in termini di prestazioni o qualità.
Il pannello LCD si sposta leggermente ed emette
un rumore quando viene premuto con un dito
Ɣ
Il pannello è stato realizzato in modo da essere
leggermente flessibile onde evitare danni allo
stesso. Ciò non è sintomo di un malfunzionamento.
Viene visualizzato un messaggio di errore di sovracorrente
Ɣ
Il dispositivo USB collegato potrebbe essere la causa di questo
errore. Rimuovere il dispositivo, mettere il televisore in Standby
utilizzando l’interruttore apposito e poi riaccenderlo.
Ɣ
Verificare che all’interno della porta USB non siano
presenti oggetti estranei.